
2 Regolazione della sedia
Fare attenzione alle indicazioni di comfort provenienti da
piedi, gambe e schiena
Per imparare a spostarsi tra le posizioni diritta e reclinata, occorre prendere la massima confidenza
con le regolazioni della sedia. Se non è disponibile una copia stampata della guida per l'utente della
sedia, visitare il sito Web del produttore. Sorprendentemente, molte persone non hanno mai imparato
a utilizzare tutte le possibilità di regolazione della sedia. Prendersi il tempo necessario per conoscerle
consente di migliorare sensibilmente comfort e produttività.
1. Sedersi sulla sedia e regolarne l'altezza in modo che i piedi poggino sul pavimento e non vi sia
pressione sul retro delle cosce. Regolare la profondità del sedile in modo da lasciare uno spazio
di almeno due dita tra la parte posteriore delle ginocchia e il bordo del sedile. Se non è possibile
regolare la profondità del sedile e si rileva una certa pressione sulla parte posteriore delle
gambe, potrebbe essere necessaria una sedia più adatta alla propria corporatura.
CORRETTO Regolare l'altezza del sedile affinché la pianta dei piedi poggi sul pavimento e la profondità del sedile in
modo che le ginocchia non tocchino la scrivania.
2. Regolare la tensione di inclinazione al punto in cui è possibile mantenere facilmente una
posizione reclinata. Un poggiapiedi inclinato può aiutare a mantenere questa posizione.
4 Capitolo 2 Regolazione della sedia
Comentários a estes Manuais