
IT Configurazione TCP/IP 25
●
Utilizzando il server Web incorporato nel server di stampa
HP JetDirect e impostando i parametri di configurazione.
●
Immettendo manualmente i dati sulla configurazione mediante
i tasti del pannello di controllo della stampante. Il metodo del
pannello di controllo consente di configurare un sottoinsieme
limitato di parametri di configurazione (l’indirizzo IP, la maschera
di sottorete, l’indirizzo del gateway predefinito e il timeout di
inattività). Pertanto si consiglia di usare la configurazione del
pannello di controllo solo durante l’individuazione degli errori o per
le installazioni semplici. Se si usa la configurazione del pannello
di controllo, il server di stampa mantiene la configurazione salvata
indipendentemente dai cicli di accensione.
Utilizzo di BOOTP/TFTP
Questa sezione descrive come configurare il server di stampa
mediante i servizi BOOTP (Bootstrap Protocol) e TFTP (Trivial File
Transfer Protocol) su server UNIX. BOOTP e TFTP si utilizzano
per scaricare i dati di configurazione della rete da un server al server
di stampa HP JetDirect in rete.
Nota Nei sistemi server Windows NT/2000, usare le
utility Microsoft DHCP per impostare la
configurazione di HP JetDirect tramite BOOTP.
Per ulteriori informazioni, vedere “Utilizzo di
DHCP”.
Nota Se il server di stampa JetDirect e i server
BOOTP/DHCP sono ubicati in sottoreti differenti,
la configurazione IP potrebbe avere esito negativo,
a meno che la periferica di routing non supporti la
funzione di “inoltro BOOTP”, che consente il
trasferimento delle richieste BOOTP tra sottoreti.
Comentários a estes Manuais