HP 39gs Graphing Calculator Manual do Utilizador Página 102

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 332
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 101
7-10 Aplet Solve
6. Ritornare alla vista
numerica.
Nota: il valore T assume il valore relative alla
posizione del cursore nella vista grafica.
7. Assicurarsi che il valore di T sia evidenziato e
risolvere l’equazione.
Utilizzare questa equazione per risolvere il problema
rispetto ad un’altra variabile, come la velocità. Quale
velocità iniziale deve avere un corpo per percorrere 50
m in 3 secondi? Assumere la stessa accelerazione, 4 m/
s
2
. Lasciare l’ultimo valore di V come valore di prova
iniziale.
3
50
Utilizzare variabili nelle equazioni
Si può utilizzare un qualsiasi nome delle variabili reali,
da A a Z e θ. Non utilizzare nomi definiti per altri tipi di
variabili , come M1 (variabile di tipo matrice).
Variabili di tipo
Home
Tutte le variabili di tipo Home (diverse da quelle per
l’impostazione degli aplet, come Xmin e Ytick) sono
globali, ciò significa che sono condivise fra i diversi
aplet del calcolatore. Un valore assegnato ad una
variabile di tipo Home rimane inalterato in qualsiasi
punto è utilizzato il suo nome..
Di conseguenza, se è stato definito un valore per T (come
nell’esempio precedente) in un altro aplet o in un altro
Solve equation, questo valore sarà mostrato nella vista
Numeric per questo Solve equation. Quando si
Vista de página 101
1 2 ... 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 ... 331 332

Comentários a estes Manuais

Sem comentários