
Matrici 15-9
Per dividere le due matrici M1 e M2 create nell’esempio
precedente, premere i seguenti tasti:
M1
M2
Inversione di una
matrice
È possibile invertire una matrice quadrata in HOME
digitando la matrice (oppure il suo nome) e premendo
x
–1
. Oppure è possibile utilizzare il
comando INVERSE sulla matrice. Immettere
INVERSE(nomematrice) in HOME e premere .
Variazione del
segno di ogni
elemento
È possibile cambiare il segno di ogni elemento di una
matrice premendo prima del nome della matrice.
Risoluzione dei sistemi di equazioni lineari.
Esempio Risolvere il sistema lineare seguente:
1. Aprire il Matrix catalog
e creare un vettore.
MATRIX
2. Creare il vettore delle
costanti del sistema
lineare.
5 7
1
3. Ritornare a Matrix
Catalog.
MATRIX
In questo esempio il
vettore creato è
elencato come M1.
2x 3y 4z++ 5
xyz–+7
4xy–2z+1
=
=
=
Comentários a estes Manuais