HP 39gs Graphing Calculator Manual do Utilizador Página 34

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 332
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 33
1-24 Informazioni preliminari
Le parentesi sono importanti anche quando si specifica
l’ordine dell’operazione. Senza le parentesi, HP 39gs
esegue i calcoli secondo l’ordine della priorità algebrica
(l’argomento successivo). Di seguito sono riportati alcuni
esempi di utilizzo delle parentesi.
Ordine di
valutazione
della priorità
algebrica
Le funzioni all’interno di un’espressione vengono valutate
nell’ordine di priorità riportato di seguito. Le funzioni con
la stessa priorità vengono valutate nell’ordine da sinistra
a destra.
1. Espressioni tra parentesi. Le parentesi nidificate
vengono valutate dall’interno all’esterno.
2. Funzioni precedenti l’operando, come a esempio SIN
e LOG.
3. Funzioni successive all’operando, come a esempio!
4. Funzione di potenza, ^, NTHROOT.
5. Negazione, moltiplicazione e divisione.
6. Addizione e sottrazione.
7. AND e NOT.
8. OR e XOR.
9. Argomento a sinistra di | (where).
10.Uguale =.
Numeri più
grandi e numeri
più piccoli
Il numero più piccolo che HP 39gs può rappresentare è
1×10
–499
(1E–499). Il risultato più piccolo viene
visualizzato come zero. Il numero più grande è
9,99999999999 × 10
499
(1E499). Il risultato più
grande viene visualizzato come questo numero.
Cancellazione di
numeri
cancella il carattere nella posizione del
cursore. Quando il cursore viene posizionato dopo
l’ultimo carattere, elimina il carattere alla
Immettere... Per calcolare…
45 π sin (45 + π)
45 π sin (45) + π
85 9
85 9
85 9×
85 9×
Vista de página 33
1 2 ... 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 ... 331 332

Comentários a estes Manuais

Sem comentários