
18-18 Programmazione
I numeri delle viste da 1 a 15 possono variare in funzione
dell’aplet di origine. L’elenco precedente si riferisce
all’aplet Function. Per qualsiasi menu VIEWS normale per
l’aplet di origine, la prima voce diventerà la numero 15,
la seconda diventerà la numero 16 e così via.
UNCHECK Non controlla (deseleziona) la funzione corrispondente
nell’aplet corrente. Ad esempio, Check 3 non controllerà
F3 se l’aplet corrente è Function.
UNCHECK n:
Comandi di salto
I comandi di salto permettono al programma di prendere
una decisione sulla del risultato di una o più condizioni.
A differenza degli altri comandi di programmazione, i
comandi di salto lavorano in gruppi logici. Per questo
motivo, i comandi sono descritti insieme e non ciascuno
indipendentemente.
IF...THEN...END Esegue una sequenza di comandi, presenti in clausola-
vera solo se il test-condizionale dà un risultato vero. La
sua sintassi è:
IF test-condizionale
THEN clausola-vera END
Esempio
1XA :
IF A==1
THEN MSGBOX " A UGUALE 1" :
END:
IF... THEN... ELSE...
END
Esegue la sequenza di comandi presenti in clausola-vera
se test-condizionale è vero, o in clausola-falsa se test-
condizionale è falso.
IF test-condizionale
THEN clausola-vera ELSE clausola-falsa END
Comentários a estes Manuais