
CAS (Computer Algebra System) 14-19
FOURIER restituisce il coefficiente Fourier c
N
di f(x),
essendo una funzione definita nell’intervallo [0, T] e con
periodo T (essendo T uguale al contenuto della variabile
PERIOD).
Se f(x) è una serie discreta, quindi:
Esempio
Determinare i coefficienti di Fourier di una funzione
periodica f con periodo 2π e definito nell’intervallo [0,
2π] per f(x)=x
2
.
Digitando:
STORE(2π,PERIOD)
FOURIER(X
2
,N)
Per indicare alla calcolatrice che N è un numero intero,
sostituire EXP(2∗ i∗N∗π) con 1 e quindi semplificare
l’espressione. Si otterrà
Quindi se , allora:
Digitando:
FOURIER(X
2
,0)
si otterrà:
quindi se , allora:
x() c
N
e
2iNxπ
T
----------------
N ∞–=
∞+
∑
=
2 iNπ 2+⋅⋅ ⋅
N
2
----------------------------------
N 0≠
c
N
2 iNπ 2+⋅⋅ ⋅
N
2
----------------------------------
=
4 π
2
⋅
3
-------------
N 0=
c
0
4 π
2
⋅
3
-------------
=
hp40gs_Italian.book Page 19 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Comentários a estes Manuais