
Informazioni preliminari 1-23
Esempio Calcolare
4
EEX
13
6 EEX
23 3 EEX
5
Moltiplicazione
esplicita e
implicita
La moltiplicazione implicita viene effettuata quando due
operandi appaiono senza un operatore tra di essi. Se si
immette AB, a esempio, il risultato è A*B.
Tuttavia, per maggiore chiarezza, è preferibile includere
il segno di moltiplicazione per indicare che si intende
effettuare una moltiplicazione in un’espressione. È più
chiaro immettere AB sotto la forma di A*B.
SUGGERIMENTO
La moltiplicazione implicita non funziona sempre come
previsto. Ad esempio, se si immette A(B+4) non si
otterrà A*(B+4). Verrà invece visualizzato un
messaggio di errore: "Invalid User Function". Infatti, la
calcolatrice interpreta A(B+4) come ‘valutare la
funzione A al valore B+4’ e la funzione A non esiste. In
caso di dubbi, inserire il segno * manualmente.
Parentesi È necessario utilizzare le parentesi per racchiudere gli
argomenti per le funzioni, come a esempio SIN(45). È
possibile omettere la parentesi finale alla fine di una riga
di modifica. Verrà inserita automaticamente.
410
13–
×()610
23
×()
310
5–
×
----------------------------------------------------
hp40gs_Italian.book Page 23 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Comentários a estes Manuais