HP 40gs Graphing Calculator Manual do Utilizador

Consulte online ou descarregue Manual do Utilizador para Barebones PC/estação de trabalho HP 40gs Graphing Calculator. HP 40gs Graphing Calculator Manuale utente Manual do Utilizador

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 460
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes

Resumo do Conteúdo

Página 1 - HP 40gs Calcolatrice grafica

HP 40gs Calcolatrice grafica Guida per l’utenteEdizione 1Numero parte F2225AA-90008hp40gs_Italian.book Page i Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 2 - Cronologia di stampa

hp40gs_Italian.book Page x Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 3 - 2 Aplet e relative viste

7-6 Aplet Solvemonetario. In questo caso potrebbe essere adatto un formato numerico Fixed 2.Interpretazione dei risultatiDopo che Solve ha fornito una

Página 4

Aplet Solve 7-7Se Solve non riesce a trovare una soluzione, comparirà uno dei seguenti messaggiSUGGERIMENTOÈ importante controllare le informazioni re

Página 5 - 12 Utilizzo di Finance Solver

7-8 Aplet Solve È possibile vedere come root-finder trova un segno opposto o converge su un valore locale di picco o non converge affatto. Se nel pro

Página 6 - 15 Equation Writer

Aplet Solve 7-92. Trovare la soluzione per T (tempo) quando X=30, V=2, e A=4. Immettere i valori per X, V, e A; quindi evidenziare la variabile i

Página 7 - 20 Bozze e blocco note

7-10 Aplet Solve6. Ritornare alla vista numerica.Nota: il valore T assume il valore relative alla posizione del cursore nella vista grafica.7. Assicur

Página 8 - 22 Estendere gli aplet

Aplet Solve 7-11ridefinisce il valore per T in questo Solve equation, quel particolare valore verrà applicato aiT in tutti gli altri contesti (fin qu

Página 9

hp40gs_Italian.book Page 12 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 10

Aplet Linear Solver 8-18Aplet Linear SolverRelativo a un aplet Linear SolverL’aplet Linear Solver permette di risolvere un sistema di equazioni linear

Página 11 - Introduzione

8-2 Aplet Linear SolverScegliere il sistema di equazioni2. Se l’ultima volta che è stato utilizzato, l’aplet Linear Solver ha risolto un sistema di du

Página 12

Aplet Linear Solver 8-3Appena sono stati inseriti i valori sufficienti affinché il solver possa generare le soluzioni, queste appaiono sul video. Nell

Página 13 - Informazioni preliminari

P-1IntroduzioneLa HP 40gs è una calcolatrice grafica ricca di caratteristiche. È inoltre un potente strumento per l’apprendimento della matematica, at

Página 14 - Parti del display

hp40gs_Italian.book Page 4 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 15 - Tastiera

Aplet Triangle Solve 9-19Aplet Triangle Solve Informazioni sull’aplet Triangle SolverL’aplet Triangle Solver consente di determinare la lunghezza del

Página 16 - Tasti di menu

9-2 Aplet Triangle Solvemodalità" a pagina 1-11 per istruzioni. Poiché il sistema di misura degli angoli è associato all’aplet, bisognerebbe prim

Página 17 - Tasti di

Aplet Triangle Solve 9-3nei campi appropriati. Nell’esempio proposto, si conoscono due lati e l’angolo da essi formato. Quindi, se si specificano le l

Página 18 - Tasti di selezione

9-4 Aplet Triangle Solvevalori, i valori potrebbero essere inconsistenti, cioè, potrebbe non essere possibile costruire alcun triangolo con tutti i va

Página 19 - Informazioni preliminari 1-7

Aplet Statistics 10-110Aplet StatisticsInformazioni sull’aplet StatisticsL’aplet Statistics può contenere fino a dieci set di dati contemporaneamente.

Página 20 - 1-8 Informazioni preliminari

10-2 Aplet StatisticsApertura aplet Statistics1. Aprire l’aplet Statistics e cancellare i dati esistenti premendo . Selezionare Statistics L’aplet St

Página 21 - Per ricercare un

Aplet Statistics 10-3Scelta di un modello di regressione e colonne di dati4. Selezionare un modello di regressione nella vista di impostazione simboli

Página 22 - Moduli di immissione

10-4 Aplet StatisticsImpostazione grafica8. Modificare l’intervallo di tracciamento per accertarsi che vengano tracciati tutti i punti di dati (e sele

Página 23 - Impostazione delle modalità

Aplet Statistics 10-5Previsione valori 13.Prevedere un vendita corrispondente a 6 minuti di pubblicità: S (per evidenziare Stat-Two) (per evidenzi

Página 24 - 1-12 Informazioni preliminari

P-2• I dati inseriti che appaiono nella linea di comando o nei moduli di immissione dati, sono rappresentati nel seguente modo:2*X2-3X+5AvvisoQuesto m

Página 25 - Impostazione di una modalità

10-6 Aplet StatisticsImmissione e modifica dei dati statisticiLa vista numerica ( ) viene utilizzata per immettere i dati nell’aplet Statistics. Ciasc

Página 26 - Aplet (E-lesson)

Aplet Statistics 10-7Esempio Si sta misurando l’altezza degli studenti in una classe per calcolare l’altezza media. I primi cinque studenti presentano

Página 27 - Explorer

10-8 Aplet Statistics3. Trovare la media di questo campione. Accertarsi che l’etichetta del tasto di menu / sia . Premere per visualizzare le statis

Página 28 - 1-16 Informazioni preliminari

Aplet Statistics 10-9Per procedere con il nostro esempio, si supponga che vengano misurate le altezze del resto degli studenti della classe, ma ciascu

Página 29 - Informazioni preliminari 1-17

10-10 Aplet Statisticsaggiunta un’altra colonna C2 che contiene le frequenze dei cinque punti di dati in C1. 5. Spostare la barra evidenziata nella co

Página 30 - Viste degli aplet

Aplet Statistics 10-11 SETUP-PLOT Immettere le informazioni di impostazione appropriate per i dati.10.Tracciare un istogramma dei dati. Salvataggio d

Página 31 - Informazioni preliminari 1-19

10-12 Aplet Statistics3. Specificare le colonne di dati INDEPENDENT e DEPENDENT. L’ordinamento viene eseguito secondo la colonna indipendente. Ad esem

Página 32 - 1-20 Informazioni preliminari

Aplet Statistics 10-13modello di regressione (da S1FIT a S5FIT) che si desidera definire.3. Premere ed effettuare la selezione dall’elenco. Premere

Página 33 - Calcoli matematici

10-14 Aplet StatisticsPer definire un modello di regressione1. Nella vista numerica, accertarsi che sia impostato .2. Visualizzare la vista simbolica.

Página 34 - (potenze di 10)

Aplet Statistics 10-15Statistiche calcolateA una variabileQuando il set di dati contiene un numero di valori dispari, il valore mediano del set di dat

Página 35 - Moltiplicazione

Informazioni preliminari 1-11Informazioni preliminariOperazioni di accensione/spegnimento e an-nullamentoPer accendere Premere per accendere la calc

Página 36 - 1-24 Informazioni preliminari

10-16 Aplet StatisticsA due variabiliGrafica È possibile tracciare• istogrammi ( )• diagrammi a scatola ( )• diagramma a nube di punti ( ).Una volta i

Página 37 - Utilizzo dei

Aplet Statistics 10-17dati. Si possono tracciare fino a cinque diagrammi a nube di punti o diagrammi a scatola alla volta. È possibile tracciare un so

Página 38 - Memorizzazion

10-18 Aplet Statisticsquartile. La linea destra indica il valore massimo. I numeri nella parte sotto il grafico indicano che questa colonna riporta un

Página 39 - Accesso alla

Aplet Statistics 10-19Coefficiente di correlazioneIl coefficiente di correlazione è memorizzato nella variabile CORR. Misura solo la qualità di una re

Página 40 - Utilizzo delle frazioni

10-20 Aplet StatisticsSimbolo dei punti (2VAR)S1MARK a S5MARK consente di specificare uno dei cinque simboli da utilizzare per tracciare ciascun set d

Página 41

Aplet Statistics 10-21Tasti della vista grafica dell’aplet StatisticsTasto Significato CLEAR Cancella il grafico.Offre ulteriori viste predefinite per

Página 42 - Conversione dei

10-22 Aplet StatisticsCalcolo dei valori previstiLe funzioni PREDX e PREDY valutano (prevedono) i valori per X o Y in funzione di un valore ipotetico

Página 43 - Numeri complessi

Aplet Inference 11-111Aplet InferenceInformazioni sull’aplet InferenceLe funzioni di inferenza consentono di calcolare gli intervalli di confidenza e

Página 44 - Cataloghi ed editor

11-2 Aplet InferenceApertura dell’aplet Inference1. Aprire l’aplet Inference. Selezionare Inference .L’aplet Inference viene aperto nella vista simb

Página 45 - NOTEPAD)

Aplet Inference 11-3Se si seleziona uno dei test di ipotesi, è possibile scegliere l’ipotesi alternativa che si desidera testare in relazione all’ipot

Página 46

1-2 Informazioni preliminariDisplayPer regolare il contrasto Premere contemporaneamente e (o ) per aumentare (o diminuire) il contrasto.Per cance

Página 47 - Aplet e relative viste

11-4 Aplet InferenceLa tabella riportata di seguito elenca i campi in questa vista per il Test-Z corrente: 1 μ.Per impostazione predefinita, ciascun c

Página 48 - 2-2 Aplet e relative viste

Aplet Inference 11-5Gli assi orizzontali rappresentano la variabile di distribuzione e la statistica di test. La curva a campana generica rappresenta

Página 49 - Calcolo delle espressioni

11-6 Aplet InferenceSUGGERIMENTO Se il separatore decimale nel modulo di immissione Modes ( modes) è impostato su Comma, utilizzare invece di .3. S

Página 50 - 2-4 Aplet e relative viste

Aplet Inference 11-78. Selezionare un tipo di statistica di distribuzione. Selezionare T-Int: 1 μImpostazione del calcolo dell’intervallo9. Impostare

Página 51 - Aplet e relative viste 2-5

11-8 Aplet InferenceVisualizzazione vista numerica12.Visualizzare l’intervallo di confidenza nella vista numerica. Nota: l’impostazione dell’intervall

Página 52 - Impostazioni

Aplet Inference 11-9È possibile scegliere una delle seguenti ipotesi alternative da testare in relazione all’ipotesi nulla:Immissioni Le immissioni so

Página 53 - Ripristinare le

11-10 Aplet InferenceÈ possibile scegliere una delle seguenti ipotesi alternative da testare in relazione all’ipotesi nulla:Immissioni Le immissioni s

Página 54

Aplet Inference 11-11È possibile scegliere una delle seguenti ipotesi alternative da testare in relazione all’ipotesi nulla:Immissioni Le immissioni s

Página 55 - Utilizzare lo

11-12 Aplet InferenceÈ possibile scegliere una delle seguenti ipotesi alternative da testare in relazione all’ipotesi nulla:Immissioni Le immissioni s

Página 56 - 2-10 Aplet e relative viste

Aplet Inference 11-13È possibile scegliere una delle seguenti ipotesi alternative da testare in relazione all’ipotesi nulla:Immissioni Le immissioni s

Página 57 - Aplet e relative viste 2-11

Informazioni preliminari 1-3Indicatori. Gli indicatori sono simboli che appaiono sulla parte superiore della barra del titolo e forniscono informazion

Página 58 - 2-12 Aplet e relative viste

11-14 Aplet InferenceTest T a due campioniNome di menu Test T: μ1 – μ2Il test T a due campioni viene utilizzato quando la deviazione standard della po

Página 59 - Aplet e relative viste 2-13

Aplet Inference 11-15Risultati I risultati sono:Intervalli di confidenzaHP 40gs consente di calcolare gli intervalli di confidenza a in base alla dis

Página 60 - Opzioni del

11-16 Aplet InferenceRisultati I risultati sono:Intervallo Z a due campioniNome di menu Z-INT: μ1– μ2Questa opzione utilizza la distribuzione normale

Página 61 - Aplet e relative viste 2-15

Aplet Inference 11-17Risultati I risultati sono:Intervallo Z a una proporzioneNome di menu Z-INT: 1 πQuesta opzione utilizza la distribuzione normale

Página 62 - Divisione dello

11-18 Aplet InferenceIntervallo Z a due proporzioniNome di menu Z-INT: π1 – π2Questa opzione utilizza la distribuzione normale Z per calcolare un inte

Página 63 - Sovrapporre i

Aplet Inference 11-19Immissioni Le immissioni sono:Risultati I risultati sono:Intervallo T a due campioniNome di menu T-INT: μ1 – μ2Questa opzione ut

Página 64

11-20 Aplet InferenceRisultati I risultati sono:n2 Dimensione del campione 2.C Livello di confidenza._Pooled Selezionare questa opzione per rag-grupp

Página 65 - Tasti menu della

Utilizzo di Finance Solver 12-112Utilizzo di Finance SolverFinance Solver, o aplet Finance, è disponibile mediante il tasto APLET della calcolatrice.

Página 66 - Costruire una

12-2 Utilizzo di Finance Solvercapitale in periodi specifici di capitalizzazione, e quindi la quantità combinata ottiene un interesse a un certo tasso

Página 67

Utilizzo di Finance Solver 12-3Inoltre, tali diagrammi specificano quando si verificano i pagamenti relativi ai periodi di capitalizzazione: all’inizi

Página 68 - 2-22 Aplet e relative viste

1-4 Informazioni preliminariTasti di menu• Sulla tastiera della calcolatrice, i tasti nella fila superiore sono denominati tasti di menu. Il significa

Página 69 - SETUP-NUM

12-4 Utilizzo di Finance SolverEsecuzione dei calcoli TVM1. Avviare Finance Solver come indicato nella parte iniziale di questa sezione.2. Utilizzare

Página 70

Utilizzo di Finance Solver 12-55. Utilizzare i tasti freccia per evidenziare la variabile TVM che si desidera risolvere e premere il tasto di menu sof

Página 71 - Aplet Function

12-6 Utilizzo di Finance SolverPV e premere il tasto di menu soft . Il valore risultante è PV = $15,705.85.Esempio 2 - Prestito ipotecario con pagame

Página 72 - Configurazione

Utilizzo di Finance Solver 12-7risultante è PV = -$127,164.19. Il valore negativo indica il pagamento da parte del proprietario dell’immobile. Verific

Página 73 - Aplet Function 3-3

12-8 Utilizzo di Finance SolverPer continuare l’ammortamento del prestito:1. Premere il tasto di menu soft per memorizzare il nuovo saldo dopo l’amm

Página 74 - Analisi del

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-113Utilizzo delle funzioni matematicheFunzioni matematicheHP 40gs dispone di numerose funzioni matematiche, rag

Página 75 - Aplet Function 3-5

13-2 Utilizzo delle funzioni matematichecategoria evidenziata nella colonna destra. Il tasto di menu indica che il menu MATH FUNCTIONS è attivo. Per

Página 76 - 3-6 Aplet Function

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-3Funzioni matematiche per categoriaSintassi Ciascuna definizione della funzione include la sintassi, vale a dir

Página 77 - Visualizzazione

13-4 Utilizzo delle funzioni matematicheFunzioni della tastiera Le funzioni più frequenti sono direttamente disponibili dalla tastiera. La maggior par

Página 78 - Esplorazione

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-5,, Seno, coseno, tangente. Le immissioni e i risultati dipendono dal formato dell’angolo corrente (grado sessa

Página 79 - Accesso alle

Informazioni preliminari 1-5Tasti di immissione/modificaI tasti di immissione e di modifica sono:Tasto Significato (CANCEL)Annulla l’operazione corren

Página 80 - 3-10 Aplet Function

13-6 Utilizzo delle funzioni matematicheQuadrato. Accetta anche i numeri complessi. valore2Esempio182 restituisce 324 Radice quadrata. Accetta anche

Página 81 - Aplet Function 3-11

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-7Funzioni di calcoloI simboli per la derivazione e l’integrazione sono disponibili direttamente dalla tastiera—

Página 82 - CHARS ≤

13-8 Utilizzo delle funzioni matematicheFunzioni di numeri complessiLe seguenti funzioni sono unicamente destinate per i numeri complessi. I numeri co

Página 83 - CHARS > 1

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-9e Base logaritmo neperiano. Internamente rappresentato come 2.71828182846.ei Valore immaginario per , il nume

Página 84

13-10 Utilizzo delle funzioni matematiche→KM Conversione da miglia in chilometri.→MILE Conversione da chilometri in miglia.→DEG Conversione da gradi c

Página 85 - Aplet Parametric

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-11LNP1 Logaritmo neperiano più 1: ln(x+1). Questa funzione è più precisa rispetto alla funzione logaritmo neper

Página 86

13-12 Utilizzo delle funzioni matematicheFunzioni di matriciQueste funzioni sono destinate per i dati di matrice memorizzati nelle variabili di matric

Página 87 - Aplet Parametric 4-3

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-13SUGGERIMENTO In generale, i risultati di POLYROOT non sono facilmente visualizzabili in HOME a causa del nume

Página 88

13-14 Utilizzo delle funzioni matematicheSUGGERIMENTO L’impostazione di Time sarà differente per ciascuna calcolatrice. Quindi utilizzando RANDSEED(Ti

Página 89 - Aplet Polar

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-15DEG→RAD Da gradi sessagesimali a radianti. Converte il valore del formato angolo da gradi sessagesimali a rad

Página 90 - 5-2 Aplet Polar

1-6 Informazioni preliminariTasti di selezioneSono presenti due tasti di selezione che consentono di accedere alle operazioni e ai caratteri stampati

Página 91 - Aplet Sequence

13-16 Utilizzo delle funzioni matematicheEsempio→HMS(8.5) restituisce 8.3INT Parte intera.INT(valore)EsempioINT(23.2) restituisce 23MANT Mantissa (cif

Página 92

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-17%TOTAL Totale percentuale: (100)y/x. La percentuale di x è y.%TOTAL(x, y)Esempio%TOTAL(20,50) restituisce 250

Página 93 - Visualizzare la

13-18 Utilizzo delle funzioni matematicheXPON Esponente di valore.XPON(valore)EsempioXPON(123.4) restituisce 2Statistiche a due variabiliQueste funzio

Página 94

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-19QUAD Risolve l’espressione di secondo grado=0 per la variabile e restituisce una nuova espressione, dove var

Página 95 - Aplet Solve

13-20 Utilizzo delle funzioni matematiche≤ Minore o uguale a. Restituisce 1 se vero, 0 se falso.valore1≤valore2= = Uguale (test logico). Restituisce

Página 96 - 7-2 Aplet Solve

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-21ACOT Arco cotangente.ACOT(valore) ACSC Arco cosecante.ACSC(valore)ASEC Arco secante.ASEC(valore)COT Cotangent

Página 97 - MODES) il Separatore

13-22 Utilizzo delle funzioni matematicheAd esempio per valutare (S1*S2)2 quando S1=2 e S2=4, è necessario immettere i calcoli come segue:(il simbolo

Página 98 - 7-4 Aplet Solve

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-23 S1 S1 2 S1 2. Valutare la funzione.3. Visualizzare il risultato. Per calcolare le derivate nella v

Página 99 - Formato

13-24 Utilizzo delle funzioni matematiche4. Premere per visualizzare il risultato. Nota: utilizzare i tasti freccia per visualizzare l’intera funzion

Página 100 - Interpretazione dei risultati

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-25Questo risultato deriva dalla sostituzione di X=S1 e X=0 nell’espressione originale trovata nel passaggio 1.

Página 101 - Root-Finder

Informazioni preliminari 1-7HELPWITH La guida integrata di HP 40gs è disponibile solo in HOME. Fornisce la sintassi delle funzioni matematiche integra

Página 102 - 7-8 Aplet Solve

13-26 Utilizzo delle funzioni matematichePer accedere al menu di costanti di programma:1. Premere .2. Premere .3. Utilizzare i tasti freccia per spost

Página 103 - SETUP-PLOT

Utilizzo delle funzioni matematiche 13-275. Per utilizzare la costante selezionata in un calcolo, premere . La costante viene visualizzata nella posi

Página 104 - Variabili di tipo

13-28 Utilizzo delle funzioni matematichehp40gs_Italian.book Page 28 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 105 - Variabili di

CAS (Computer Algebra System) 14-114CAS (Computer Algebra System)Che cos’è il CAS?Il CAS consente di eseguire calcoli simbolici. Inoltre è possibile m

Página 106

14-2 CAS (Computer Algebra System)Vettori e matrici non possono essere immessi utilizzando Equation Writer.Per aprire Equation Writer, premere il tast

Página 107 - Aplet Linear Solver

CAS (Computer Algebra System) 14-3due volte per selezionare il primo termine intero prima di immettere il secondo termine].3. Premere e per selezion

Página 108 - 8-2 Aplet Linear Solver

14-4 CAS (Computer Algebra System)premere e per fattorizzare il termine selezionato.9. Premere per selezionare l’intero secondo termine, quindi pr

Página 109 - Aplet Linear Solver 8-3

CAS (Computer Algebra System) 14-5Variabile correnteIn Equation Writer, la variabile corrente è il nome della variabile simbolica contenuta in VX. Gen

Página 110

14-6 CAS (Computer Algebra System)La variabile VX nella directory {HOME CASDIR} della calcolatrice presenta, per impostazione predefinita, il valore d

Página 111 - Aplet Triangle Solve

CAS (Computer Algebra System) 14-7Modalità dettagliata-non dettagliataQuando è selezionato VERBOSE, alcune applicazioni di calcolo vengono fornite con

Página 112 - 9-2 Aplet Triangle Solve

AvvisoREGISTRARE IL PRODOTTO AL SITO: www.register.hp.comQUESTO MANUALE E QUALSIASI ESEMPIO CONTENUTO NEL MEDESIMO SONO FORNITI COSÌ COME SONO E SONO

Página 113 - Errori Nessuna soluzione

1-8 Informazioni preliminari.Menu MATH. Premere per aprire il menu MATH. Il menu MATH è un elenco completo delle funzioni matematiche che non vengono

Página 114 - 9-4 Aplet Triangle Solve

14-8 CAS (Computer Algebra System)Ad esempio, se l’impostazione dell’angolo è radianti, allora:ARG(XQ(1 + i)) = π/4 maARG(1 + i) = 0,7853...Allo stess

Página 115 - Aplet Statistics

CAS (Computer Algebra System) 14-9Alcuni comandi di algebra lineare numerica non funzionano direttamente su un elenco di elenchi, ma solo dopo una con

Página 116 - Statistics

14-10 CAS (Computer Algebra System)SUGGERIMENTO Se si evidenzia un comando CAS e si preme 2, viene visualizzata la Guida relativa al comando evidenz

Página 117 - SETUP-SYMB

CAS (Computer Algebra System) 14-11Il comando può essere applicato direttamente a un’espressione o a una variabile che supporti l’espressione (i primi

Página 118

14-12 CAS (Computer Algebra System)Digitando: U(3)quindi viene prodotto:7EsempioCalcolare i primi sei numeri Fermat F1...F6 e determinare se si tratta

Página 119 - Aplet Statistics 10-5

CAS (Computer Algebra System) 14-13Digitando:FACTOR(F(5))si otterrà:641·6700417Digitando:F(6)si otterrà:18446744073709551617Utilizzando FACTOR per la

Página 120 - 10-6 Aplet Statistics

14-14 CAS (Computer Algebra System)In modalità complessa (utilizzando CFG), il risultato è:PARTFRAC Espansione frazione parzialePARTFRAC presenta una

Página 121 - CLEAR per visualizzare un

CAS (Computer Algebra System) 14-15si otterrà:CONJ(1+i)STORE Memorizzare un oggetto in una variabileSTORE memorizza un oggetto in una variabile.STORE

Página 122 - 10-8 Aplet Statistics

14-16 CAS (Computer Algebra System)SUBST Sostituire un valore per una variabileSUBST presenta due parametri: un’espressione dipendente a un parametro

Página 123 - CLEAR il set di dati dovrà

CAS (Computer Algebra System) 14-17Menu DIFFDERIV Derivata e derivata parzialeDERIV presenta due argomenti: un’espressione (o una funzione) e una vari

Página 124 - 10-10 Aplet Statistics

Informazioni preliminari 1-9. Ciò consente di utilizzare i comandi CAS sullo schermo HOME, senza aprire il CAS. Vedere il capitolo 14 per dettagli sui

Página 125

14-18 CAS (Computer Algebra System)DERVX(F)O se è stato definito F(X) utilizzando DEF, vale a dire se è stato digitato:quindi digitare:DERVX(F(X))Semp

Página 126 - Per scegliere il

CAS (Computer Algebra System) 14-19FOURIER restituisce il coefficiente Fourier cN di f(x), essendo una funzione definita nell’intervallo [0, T] e con

Página 127 - Modelli di

14-20 CAS (Computer Algebra System)IBP Integrazione parzialeIBP presenta due parametri: un’espressione della forma e .IBP restituisce AND di e di

Página 128 - Per definire un

CAS (Computer Algebra System) 14-21Premendo OK, il risultato viene inviato a Equation Writer:EsempioConsiderato:calcolare una primitiva di f.Digitare:

Página 129 - Statistiche calcolate

14-22 CAS (Computer Algebra System)EsempioCalcolare:Digitando:si otterrà una primitiva:NotaÈ possibile anche digitare che fornisce la primitiva corr

Página 130 - Grafica È possibile tracciare

CAS (Computer Algebra System) 14-23lim Calcolare i limitiLIMIT o lim presenta due argomenti: un’espressione dipendente su una variabile e un’uguaglian

Página 131 - Tipi di grafici

14-24 CAS (Computer Algebra System)EsempioPer n > 2 nella seguente espressione, definire il limite quando x tende allo 0:Per eseguire questa operaz

Página 132 - Diagramma a

CAS (Computer Algebra System) 14-25PREVAL Valutare una primitivaPREVAL presenta tre parametri: un’espressione F(VX) dipendente dalla variabile contenu

Página 133 - Impostazione grafica

14-26 CAS (Computer Algebra System)SERIES restituisce l’espansione limitata dell’n-mo ordine dell’espansione dell’espressione nell’intorno di x = a.•

Página 134 - Esplorazione del grafico

CAS (Computer Algebra System) 14-27• Espansione unidirezionalePer eseguire un’espansione nell’intorno di x = a dove x > a, utilizzare un numero rea

Página 135 - CLEAR Cancella il grafico

1-10 Informazioni preliminari• Per tornare indietro di una pagina, è possibile premere . Per andare avanti di una pagina, premere .Per annullare

Página 136 - Calcolo dei valori previsti

14-28 CAS (Computer Algebra System)Esempio 3Se l’ordine viene immesso come un numero intero piuttosto che un numero reale, come in:si otterrà il segue

Página 137 - Aplet Inference

CAS (Computer Algebra System) 14-29F(x) diminuisce perx nell’intervallo [–∞, ], raggiungendo un minimo di a x = . Quindi diminuisce nell’intervallo

Página 138 - Inference

14-30 CAS (Computer Algebra System)menu REWRIIl menu REWRI contiene le funzioni che consentono di riscrivere un’espressione in un’altra forma.DISTRIB

Página 139 - Selezionare il

CAS (Computer Algebra System) 14-31Digitando:EXPLN(SIN(X))si otterrà:EXP2POW Trasformare exp(n∗ln(x)) come una potenza di xEXP2POW trasforma un’espres

Página 140 - 11-4 Aplet Inference

14-32 CAS (Computer Algebra System)Esempio 1Digitando:LIN((EXP(X)+1)3)si otterrà:3·exp(x) + 1 + 3·exp(2·x) + exp(3·x)Esempio 2Digitando:LIN(COS(X)2)si

Página 141

CAS (Computer Algebra System) 14-33Digitando:POWEXPAND((X+1)3)si otterrà:(x+1) · (x+1) · (x+1)Ciò consente di sviluppare (x + 1)3 in modalità passo pa

Página 142 - 11-6 Aplet Inference

14-34 CAS (Computer Algebra System)XQ Approssimazione razionaleXQ presenta un’espressione numerica reale come parametro.XQ inserisce la calcolatrice i

Página 143 - Impostazione

CAS (Computer Algebra System) 14-35Digitando:DESOLVE(d1d1Y(X)+Y(X) = COS(X),Y(X))si otterrà:cC0 e cC1 sono le costanti di integrazione (y(0) = cC0 y’(

Página 144 - Test di ipotesi

14-36 CAS (Computer Algebra System)Digitando:ISOLATE(X4-1=3,X)fornisce in modalità reale:(x = √2) OR (x = −√2)e in modalità complessa:(x = √2 · i) OR

Página 145 - Test Z a due campioni

CAS (Computer Algebra System) 14-37Esempio 1Digitando:LINSOLVE(X+Y+3 AND X-Y+1, X AND Y)si otterrà:(x = −2) AND (y = −1)o nella modalità passo passo (

Página 146 - Test Z a una proporzione

Informazioni preliminari 1-11Impostazione delle modalitàPer impostare le modalità per HOME è possibile utilizzare il modulo di immissione Modes.SUGGER

Página 147 - Test Z a due proporzioni

14-38 CAS (Computer Algebra System)tasto ENTERL3=2L3−L1e ripetere il processo fino a ottenere:Risultato di riduzionequindi premere il tasto ENTER. Qua

Página 148 - Test T a un campione

CAS (Computer Algebra System) 14-39SOLVE presenta come argomento i primi membri delle equazioni separate da AND e nomi delle varie variabili separate

Página 149 - Risultati I risultati sono:

14-40 CAS (Computer Algebra System)ACOS2S trasforma l’espressione sostituendo arccos(x) con − arcsin(x).Digitando:ACOS2S(ACOS(X) + ASIN(X))si otterrà

Página 150 - Test T a due campioni

CAS (Computer Algebra System) 14-41ATAN2S Trasformare l’arcotangente in arcosenoATAN2S presenta come argomento un’espressione trigonometrica.ATAN2S tr

Página 151 - Intervalli di confidenza

14-42 CAS (Computer Algebra System)Digitando:SINCOS(EXP(i · X))si otterrà, dopo essere passati in modalità complessa, se necessario:cos(x) + i · sin(x

Página 152 - Intervallo Z a due campioni

CAS (Computer Algebra System) 14-43Digitando:TAN2SC2(TAN(X))si otterrà:TCOLLECT Ricostruire il seno e il coseno dello stesso angoloTCOLLECT presenta c

Página 153 - Nome di menu Z-INT: 1 π

14-44 CAS (Computer Algebra System)Esempio 3Digitando:TEXPAND(COS(X+Y))si otterrà:cos(y)·cos(x)–sin(y)·sin(x)Esempio 4Digitando:TEXPAND(COS(3·X))si ot

Página 154 - Intervallo T a un campione

CAS (Computer Algebra System) 14-45TRIG Semplificare utilizzando sin(x)2 + cos(x)2 = 1TRIG presenta come argomento un’espressione trigonometrica.TRIG

Página 155 - Intervallo T a due campioni

14-46 CAS (Computer Algebra System)TRIGTAN semplifica questa espressione utilizzando l’identità sin(x)2+cos(x)2 = 1 per riscriverla in funzione di tan

Página 156 - 11-20 Aplet Inference

CAS (Computer Algebra System) 14-47ARG Vedere "ARG" a pagina 13-8.CONJ Vedere "CONJ" a pagina 13-8.DROITEDROITE restituisce l’equa

Página 157 - Informazioni di base

1-12 Informazioni preliminariFormato numerico (Number Format)La modalità del formato numerico scelta è il formato numerico utilizzato sia in HOME c

Página 158

14-48 CAS (Computer Algebra System)Menu Diff & IntTutte le funzioni di questo menu sono disponibili anche nel menu in Equation Writer. Vedere &q

Página 159

CAS (Computer Algebra System) 14-49FACTOR Scompone un numero intero in fattori primi.EsempioDigitando:FACTOR(90)si otterrà:2·32·5GCDRestituisce il mas

Página 160 - Esecuzione dei calcoli TVM

14-50 CAS (Computer Algebra System)In modalità passo passo, la calcolatrice mostra il processo di divisione in corsivo.IEGCDRestituisce il valore di i

Página 161

CAS (Computer Algebra System) 14-51EsempioDigitando:IQUOT(148, 5)si otterrà:29Nella modalità passo passo, la divisione viene eseguita come se fosse in

Página 162

14-52 CAS (Computer Algebra System)Esempio 1Digitando:ISPRIME?(13)si otterrà:1.Esempio 2Digitando:ISPRIME?(14)si otterrà:0.LCM Restituisce il minimo c

Página 163 - Calcolo degli ammortamenti

CAS (Computer Algebra System) 14-53Menu ModularTutti gli esempi di questa sezione presuppongono che p =13; vale a dire, che è stato immesso MODSTO(13)

Página 164

14-54 CAS (Computer Algebra System)Digitando:DIVMOD(2X2 + 5, 5X2 + 2X –3)si otterrà:EXPANDMOD Espandere e semplificare le espressioni in Z/pZ o Z/pZ[X

Página 165 - Funzioni matematiche

CAS (Computer Algebra System) 14-55GCDMOD Calcola il GCD di due polinomi in Z/pZ[X].EsempioDigitando:GCDMOD(2X2 + 5, 5X2 + 2X – 3)si otterrà:INVMOD Ca

Página 166 - Per selezionare una

14-56 CAS (Computer Algebra System)POWMOD Calcola A sulla potenza di N in Z/pZ[X] e A(X) sulla potenza di N in Z/pZ[X].Esempio 1Se p = 13, digitando:P

Página 167

CAS (Computer Algebra System) 14-57Menu PolynomialEGCD Restituisce l’identità di Bézout, il massimo comune divisore esteso (EGCD). EGCD(A(X), B(X)) re

Página 168 - Funzioni della tastiera

Informazioni preliminari 1-13Impostazione di una modalitàQuesto esempio dimostra come modificare la misurazione dell’angolo da radiante (modalità pred

Página 169

14-58 CAS (Computer Algebra System)GCD Restituisce il massimo comune divisore di due polinomi.EsempioDigitando:GCD(X2 + 2·X + 1, X2 – 1)si otterrà:HER

Página 170 - Radice n-ma di x

CAS (Computer Algebra System) 14-59EsempioDigitando:LEGENDRE(4)si otterrà:PARTFRAC Restituisce la decomposizione della frazione parziale di una frazio

Página 171

14-60 CAS (Computer Algebra System)PTAYL PTAYL riscrive un polinomio P(X) in ordine delle relative potenze di X – a.EsempioDigitando:PTAYL(X2 + 2·X +

Página 172 - Costanti

CAS (Computer Algebra System) 14-61TCHEBYCHEFF Per n > 0, TCHEBYCHEFF restituisce il polinomio Tn in modo che:Tn(x) = cos(n·arccos(x))Per n ≥ 0, si

Página 173 - Conversioni

14-62 CAS (Computer Algebra System)FRAC Vedere "FRAC" a pagina 13-15.INT Vedere "INT" a pagina 13-16.MAX Vedere "MAX" a

Página 174 - Trigonometria iperbolica

CAS (Computer Algebra System) 14-63EsempioDigitando:UNASSUME(X)annulla tutte le assunzioni relative a X. Restituisce X in Equation Writer. Per visuali

Página 175 - Funzioni iterative

14-64 CAS (Computer Algebra System)ABCUV Questo comando applica l’identità di Bézout come EGCD, ma gli argomenti sono tre polinomi A, B e C. C deve es

Página 176 - Funzioni di polinomi

CAS (Computer Algebra System) 14-65Vale a dire:CYCLOTOMIC Restituisce il polinomio ciclotomico dell’ordine n. Questo è un polinomio avente le n-me rad

Página 177 - Funzioni di probabilità

14-66 CAS (Computer Algebra System)GAMMA Restituisce i valori della funzione Γ a un punto dato.La funzione Γ è definita come:Si ottiene:Γ (1) = 1Γ (x

Página 178 - Funzioni di numeri reali

CAS (Computer Algebra System) 14-67EsempioDigitando:IBERNOULLI(6)si otterrà:ICHINREM Resti cinesi: ICHINREM(A AND P,B AND Q) restituisce C AND R, dove

Página 179

1-14 Informazioni preliminariSUGGERIMENTO Quando un modulo di immissione presenta un elenco di opzioni per un campo, è possibile premere per spostar

Página 180

14-68 CAS (Computer Algebra System)dove c è un contorno chiuso che racchiude i poli di f. Viene utilizzata la seguente proprietà:La soluzione y di:è q

Página 181

CAS (Computer Algebra System) 14-69La calcolatrice fornisce il risultato a + b · i.Esempio 1Digitando:PA2B2(17)si otterrà:4 + ivale a dire, 17 = 42 +

Página 182 - Funzioni simboliche

14-70 CAS (Computer Algebra System)REORDER Riordina l’espressione di immissione successiva all’ordine delle variabili date nel secondo argomento.Esemp

Página 183 - Funzioni di prova

CAS (Computer Algebra System) 14-71EsempioDigitando:SIGMAVX(X2)si otterrà:poiché:STURMAB Restituisce il numero di zero di P in [a, b[ dove P è un poli

Página 184 - Funzioni trigonometriche

14-72 CAS (Computer Algebra System)VER Restituisce il numero di versione del CAS.EsempioDigitando:VERsi potrebbe ottenere:4.20050219Questo particolare

Página 185 - Calcoli simbolici

Equation Writer 15-115Equation WriterUtilizzo del CAS in Equation Writer Con Equation Writer è possibile immettere le espressioni che si desidera, sem

Página 186 - Calcolo delle derivate

15-2 Equation WriterALGB menu Il menu contiene funzioni che permettono di eseguire operazioni algebriche come riduzione in fattori, sviluppi, sempli

Página 187 - Function

Equation Writer 15-3DIFF menu Il menu contiene funzioni che permettono di eseguire calcoli differenziali come differenziazioni, integrazioni, svilup

Página 188 - Per calcolare

15-4 Equation Writer• Il primo simbolo, R, indica che è impostata la modalità reale. Se fosse impostata la modalità complessa si vedrebbe il simbolo C

Página 189 - Costanti di programma

Equation Writer 15-5Lingua della Guida in linea.Soltanto nel menu di configurazione appare un’impostazione CAS che determina la lingua della guida in

Página 190 - Costanti fisiche

Informazioni preliminari 1-15Oltre a questi aplet, che possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni, HP 40gs viene fornito con due aplet p

Página 191

15-6 Equation Writer• Premendo il tasto si entra in modalità selezione e viene selezionato il ramo adiacente al cursore. Premendo il tasto aumenta l

Página 192

Equation Writer 15-7• Se si fosse premuto il tasto invece di con il cursore posizionato alla destra di 3, si sarebbero selezionate le foglie del

Página 193 - CAS (Computer Algebra System)

15-8 Equation WriterPremere per selezionare l’intera espressione, premere per calcolarla e ottenere il seguente risultato:2X + 6Immettere ora la ste

Página 194 - Un esempio

Equation Writer 15-9Ciascuna frazione può essere visualizzata come un ramo sull’albero equazione. In Equation Writer digitare il primo ramo:1 ÷ 2quind

Página 195

15-10 Equation WriterDato che i due termini di questo calcolo parziale non sono contigui, è necessario effettuare prima una permutazione. Per fare que

Página 196 - Variabili CAS

Equation Writer 15-11Modifica del carattereMentre viene immessa un’espressione lunga, può essere utile ridurre la misura del carattere utilizzato in E

Página 197 - Modalità CAS

15-12 Equation WriterAd esempio, se si ha l’espressione 1+2 e si seleziona 1, premere cancella 1+ e lascia solo 2. Allo stesso modo, per cancellare

Página 198

Equation Writer 15-13Σ realizza calcoli esatti se l’argomento ha una primitiva discreta; altrimenti effettua calcoli approssimati, anche in modalità e

Página 199 - INCR POW, i polinomi vengono

15-14 Equation Writervirgola. Se si vuole digitare (–1,2), si deve selezionare –1 prima di digitare la virgola.Come immettere una funzione prefissa Un

Página 200

Equation Writer 15-15In Equation Writer, premere , selezionare SUBST e quindi premere o .Con il cursore tra le parentesi nella posizione del primo a

Página 201 - Guida in linea

1-16 Informazioni preliminariPremere , selezionare Quad Explorer e quindi premere . L’aplet Quad Explorer viene aperto in modalità , in cui i tasti f

Página 202

15-16 Equation WriterPremere per calcolare l’espressione. Il risultato è dato dai fattori dell’espressione.Poiché il risultato di un calcolo è sempre

Página 203 - DEF Definire una funzione

Equation Writer 15-17• In HOME o nell’editor di programma, utilizzare per immagazzinare un oggetto in una variabile.• In CAS, utilizzare il comando S

Página 204

15-18 Equation Writerverranno considerate reali. È anche possibile fare una assunzione per definire una variabile come X >1. In questo caso, viene

Página 205 - FACTOR Fattorizzazione

Equation Writer 15-19• Il menu Tests , contenente le funzioni logiche per operare con le ipotesi.Tasti SHIFT MATH La combinazione di tasti apre un

Página 206 - QUOTE Espressione quotata

15-20 Equation WriterPremere per copiare nella clipboard la voce evidenziata nella cronologia, allo scopo di incollarla poi in Equation Writer. Prem

Página 207

Equation Writer 15-21tipo Function o Polar. Se l’espressione evidenziata contiene valori complessi, si deve scegliere un aplet Parametric, il cui graf

Página 208

hp40gs_Italian.book Page 22 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 209 - Menu DIFF

Esempi passo-passo 16-116Esempi passo-passoIntroduzione In questo capitolo, attraverso alcuni esempi, vengono illustrate le potenzialità del CAS e di

Página 210 - ≠0), e un numero intero n

16-2 Esempi passo-passoPremere per semplificare il numeratore.Premere per selezionare l’intera frazione.Premere per semplificare la frazione selezi

Página 211

Esempi passo-passo 16-3Premere ora , selezionare FACTOR e premere .Premere per ridurre a fattori 20 in .Premere per selezionare e per semplific

Página 212 - IBP Integrazione parziale

Informazioni preliminari 1-17Premere , selezionare Trig Explorer e quindi premere per visualizzare lo schermo illustrato a destra.In questa modalità

Página 213

16-4 Esempi passo-passoPremere per selezionare e per semplificare la selezione. Premere per selezionare , e per selezionare . Premere per calc

Página 214

Esempi passo-passo 16-5Soluzione: iniziare con immettere D utilizzando Equation Writer:3 X 1 2 81Premere per selezionare e per sviluppa

Página 215

16-6 Esempi passo-passoPremere ancora una volta per ottenere il risultato: . Pertanto, quando .Esempio 4 Un panettiere produce due assortimenti di

Página 216

Esempi passo-passo 16-7premere di nuovo per ottenere il risultato finale: se viene selezionato e premuto si ottiene X = 2 e Y = 2.8. Quindi il

Página 217 - PREVAL Valutare una primitiva

16-8 Esempi passo-passoDigitare:(B - A)Premere . Il risultato è: .applicare ora il comando DROITE per determinare l’equazione della retta AB: Complex

Página 218

Esempi passo-passo 16-9È anche possibile determinare l’equazione della retta digitando:DROITE(( -1,3), (-3,-1)) Premere per ottenere il risultato

Página 219

16-10 Esempi passo-passoPremere ora A N = 4 10 N 1Infine premere .Ripetere i passaggi per definire le altre due espressioni.È possi

Página 220 - TABVAR Tabella di variazione

Esempi passo-passo 16-11Si ha anche:eper cui e sono divisibili entrambi per 3.Determinare se B(3) è un numero primo. Digitare ISPRIME?(B(3)) e pre

Página 221 - Troncare all’ordine n – 1

16-12 Esempi passo-passoPremere per calcolare l’espressione mantenendo il risultato di B(N) × C(N).Considerare adesso la scomposizione di A(6) in fat

Página 222 - EPSX0 Ignorare piccoli valori

Esempi passo-passo 16-133. Trovare tutte le soluzioni alla [1].Soluzione: l’equazione [1] deve avere almeno una soluzione, dato che rappresenta l’Iden

Página 223 - FDISTRIB Distribuzione

iiiIndiceIntroduzioneConvenzioni utilizzate nel manuale ...P-1Avviso ...

Página 224 - Transformare una potenza

1-18 Informazioni preliminariLibreria degli apletGli aplet vengono archiviati nella libreria degli aplet.Per aprire un aplet Premere per visualizzar

Página 225 - SIMPLIFY Semplificare

16-14 Esempi passo-passoQuindi esiste tale che:eRisolvendo per x e y, si ottiene:eper .Questo porta a:la soluzione generale per tutti i valori di

Página 226 - XQ Approssimazione razionale

Esempi passo-passo 16-15Parte 1 Aprire lo schermo CAS MODES e porre t come variabile VX. Per fare questo, premere per aprire Equation Writer e poi p

Página 227 - Zeri di un’espressione

16-16 Esempi passo-passoimmagazzinare ora il risultato nella variabile M. Notare che STORE si trova nel menu .Per calcolare la parte reale dell’espre

Página 228 - Risolvere il sistema lineare

Esempi passo-passo 16-17infine, definire il risultato come Y(t) allo stesso modo in cui è stato definito X(t): aggiungendo per primo Y(t) = all’espres

Página 229

16-18 Esempi passo-passoParte 3 Calcolare digitando: DERVX X t. Premere per evidenziare l’espressione.Premere per ottenere il risultato come

Página 230 - Risolvere i sistemi

Esempi passo-passo 16-19selezionare FACTOR e premere .È ora possibile definire la funzione (allo stesso modo in cui è stata definita ).Parte 5 Per mo

Página 231 - Risolvere le equazioni

16-20 Esempi passo-passoParte 6 Per calcolare i valori di e per ritornare a CAS, digitare ciascuna funzione e premere . Potrebbe essere necessar

Página 232

Esempi passo-passo 16-21L’esempio a destra mostra il caso per t = 0. Selezionare l’intera espressione e premere , per ottenere il risultato:0L’esempio

Página 233

16-22 Esempi passo-passoÈ ora possibile tracciare il grafico della curva parametrica Γ.In Equation Writer, digitare X(t) + i × Y(t).Selezionare l’inte

Página 234

Esempi passo-passo 16-23Esercizio 8 Per questo esercizio, assicurarsi che la calcolatrice sia esattamente in modalità reale con X come variabile corre

Página 235

Informazioni preliminari 1-19Vista numerica Premere per visualizzare la vista numerica dell’aplet.In questa vista, le funzioni definite vengono visu

Página 236

16-24 Esempi passo-passoSoluzione 1Iniziare a definire G(X):DEF G X = 2 X 3 X 2Premere ora :Premere e per selezionare numeratore e den

Página 237

Esempi passo-passo 16-25Premere per ottenere il risultato mostrato a destra.Premere il tasto e scorrere sullo schermo verso il basso fino a:premere

Página 238 - Funzioni CAS nel menu MATH

16-26 Esempi passo-passoSoluzione 3Per integrare la disuguaglianza precedente, digitare l’espressione a destra: premere per ottenere il risultato a d

Página 239 - Menu Constant

Esempi passo-passo 16-27notare che il comando lim si trova nel menu . Il simbolo di infinito può essere selezionato dalla mappa caratteri, accessibil

Página 240 - Menu Integre

16-28 Esempi passo-passo2. Calcolare il valore di:3. Dimostrare che per ogni x in [0,2]:4. Ricavare che:5. Dimostrare che è convergente e calcolare i

Página 241

Esempi passo-passo 16-29premere per ottenere il risultato illustrato a destra:premere ancora per ottenere:continuando su un foglio: , da cui: da c

Página 242

16-30 Esempi passo-passoSoluzione 5Calcolare prima il limite di per → + .Nota: per aggiungere il segno "+" davanti al simbolo di infinito,

Página 243

Variabili e gestione della memoria 17-117Variabili e gestione della memoriaIntroduzioneHP 40gs dispone di circa 200K di memoria utente, in cui è possi

Página 244

17-2 Variabili e gestione della memoriatrasferire variabili quali elenchi o matrici tra le calcolatrici. Memorizzazione e richiamo delle variabiliÈ po

Página 245 - Menu Modular

Variabili e gestione della memoria 17-32. Spostare l’evidenziazione sul risultato da memorizzare.3. Premere per copiare il risultato nella riga coma

Página 246

1-20 Informazioni preliminariVedere "Ulteriori viste per la scala e la divisione di un grafico" a pagina 2-14 per maggiori informazioni. Vis

Página 247

17-4 Variabili e gestione della memoriaPer cancellare una variabileÈ possibile utilizzare il comando CLRVAR per cancellare una variabile specificata.

Página 248

Variabili e gestione della memoria 17-54. Utilizzare i tasti freccia per selezionare la variabile desiderata. Ad esempio, per selezionare la variabile

Página 249

17-6 Variabili e gestione della memoria2. Immette i dati per L1.88 90 89 65 70 3. Ritornare al catalogo di elenchi per creare L2.LIST per selezi

Página 250

Variabili e gestione della memoria 17-78. Inserire l’operatore + e selezionare la variabile L2 dalle variabili di elenchi. 9. Memorizzare il risultat

Página 251

17-8 Variabili e gestione della memoriaVariabili aplet La maggior parte delle variabili aplet memorizzano i valori propri di ciascun aplet. Sono inclu

Página 252

Variabili e gestione della memoria 17-9Per accedere a una variabile aplet1. Aprire l’aplet che contiene la variabile che si desidera richiamare. 2. Pr

Página 253 - Menu Real

17-10 Variabili e gestione della memoriaMemory Manager È possibile utilizzare Memory Manager per determinare la quantità di memoria disponibile nella

Página 254 - Menu Tests

Matrici 18-118MatriciIntroduzioneÈ possibile effettuare operazioni con le matrici in HOME e nei programmi. La matrice e ciascuna riga di una matrice a

Página 255 - Funzioni CAS nel menu CMDS

18-2 MatriciCreazione e memorizzazione delle matriciÈ possibile creare, modificare, cancellare, inviare e ricevere le matrici nel Matrix catalog.Per a

Página 256

Matrici 18-3Creazione di una matrice in Matrix catalog1. Premere MATRIX per aprire Matrix Catalog. Matrix Catalog elenca le dieci variabili matrice d

Página 257

Informazioni preliminari 1-21Impostazione simbolicaQuesta vista è disponibile solo nell’aplet Statistics in modalità , dove assume un ruolo importante

Página 258

18-4 MatriciUna matrice è presentata con due dimensioni, anche se è di 3×1. Un vettore è presentato con il numero degli elementi, ad esempio 3.Trasmis

Página 259

Matrici 18-5Operare con le matriciModifica di una matriceIn Matrix catalog, evidenziare il nome della matrice da modificare e premere .Tasti di modif

Página 260 - LAP Vedere ILAP sopra

18-6 MatriciVisualizzazione di una matrice• In Matrix catalog ( MATRIX), evidenziare la matrice e premere .• In HOME, immettere il nome della variabi

Página 261

Matrici 18-7Se si cerca di memorizzare un elemento in una riga o colonna oltre la dimensione della matrice, verrà visualizzato un messaggio di errore.

Página 262

18-8 MatriciMoltiplicazione e divisione per uno scalarePer la divisione con uno scalare, immettere prima la matrice, poi l’operatore, infine lo scalar

Página 263

Matrici 18-9Divisione per una matrice quadrataPer dividere una matrice o un vettore per una matrice quadrata, il numero di righe del dividendo (o il n

Página 264

18-10 Matrici3. Ritornare a Matrix Catalog. MATRIX In questo esempio il vettore creato è elencato come M1.4. Creare una nuova matrice. Selezionare Rea

Página 265 - Equation Writer

Matrici 18-11Comandi e funzioni delle matriciInformazioni sulle funzioni• Le funzioni possono essere utilizzate in qualsiasi aplet o in HOME. Sono ele

Página 266 - ALGB menu Il menu contiene

18-12 MatriciFunzioni di matriciCOLNORM Column Norm. Determina il massimo valore (in tutte le colonne) delle somme dei valori assoluti di tutti gli el

Página 267 - Menu di configurazione

Matrici 18-13LQ Fattorizzazione LQ. Fattorizzazione di una matrice m × n in tre matrici: {[[ m × n triangolare inferiore]],[[ n × n ortogonale]],[[ m

Página 268 - 15-4 Equation Writer

1-22 Informazioni preliminarile espressioni utilizzando l’editor di schizzi, descritto nel capitolo 15, “Equation Writer”.)• Per immettere una funzion

Página 269 - Come effettuare la

18-14 MatriciRREF Matrice a scala per righe in forma ridotta. Cambia una matrice rettangolare in matrice a scala per righe in forma ridotta.RREF(mat

Página 270 - 15-6 Equation Writer

Matrici 18-15EsempiMatrice Identità È possibile creare una matrice identità con la funzione IDENMAT. Ad esempio, IDENMAT(2) crea la matrice identità 2

Página 271 - Ulteriori esempi Esempio 1

18-16 MatriciLa matrice ridotta fornisce la soluzione dell’equazione lineare nella quarta colonna.Un vantaggio di utilizzare la funzione RREF è che pu

Página 272 - 15-8 Equation Writer

Liste 19-119ListeÈ possibile effettuare operazioni su liste in HOME e nei programmi. Una lista contiene numeri reali o complessi, espressioni o matric

Página 273 - Equation Writer 15-9

19-2 Liste3. Immettere i valori nella lista, premendo il tasto dopo ciascuna immissione. I valori possono essere numeri reali o complessi (oppure un’

Página 274 - Modalità

Liste 19-3Tasti modifica Lista Quando si preme per creare o modificare una lista, diventano disponibili i seguenti tasti:Creazione di una lista in H

Página 275 - Modifica del

19-4 ListeVisualizzazione e modifica delle listeVisualizzare una lista• In List catalog, evidenziare il nome della lista e premere .• In HOME immetter

Página 276 - Accesso alle funzioni CAS

Liste 19-5Inserire un elemento in una lista1. Aprire List catalog. LIST.2. Premere o per evidenziare il nome della lista da modificare (L1, ecc.) e

Página 277 - Come immettere

19-6 ListeCancellazione di una listaCancellare una lista In List catalog, evidenziare il nome della lista e premere . Verrà richiesto di confermare la

Página 278

Liste 19-7di destra che contiene le funzioni lista, selezionare una funzione e premere .Le funzioni lista seguono la sintassi seguente:• Le funzioni

Página 279 - Equation Writer 15-15

Informazioni preliminari 1-23Esempio Calcolare 4 EEX13 6 EEX23 3 EEX5 Moltiplicazione esplicita e implicitaLa moltiplicazione implicita vi

Página 280 - Variabili in Equation Writer

19-8 ListeEsempioIn HOME, immagazzinare {3,5,8,12,17,23} nella lista L5 e determinare le prime differenze della lista. {3,5,8,12,17,23 } L 5 L Sel

Página 281 - Variabili CAS predefinite

Liste 19-9viene restituita la posizione della prima occorrenza. Se l’elemento non è presente, viene restituito il risultato 0.POS(lista, elemento)Esem

Página 282 - 15-18 Equation Writer

19-10 Liste2. In HOME, memorizzare L1 in C1. La lista con i dati è ora visibile nella vista numerica dell’aplet Statistic.L1 C13. Avviare l’aplet Sta

Página 283 - Equation Writer 15-19

Bozze e blocco note 20-120Bozze e blocco noteIntroduzioneLa HP 40gs contiene un editor di testo e immagini per inserire note e bozze.• Ogni aplet poss

Página 284 - SHIFT HOME

20-2 Bozze e blocco note, , ) oppure per uscire dalla vista Blocco Note.Tasti modifica Blocco NoteTasto Significato Carattere spazio durante l’imm

Página 285 - Tasti di scelta

Bozze e blocco note 20-3Aplet vista bozza È possibile aggiungere una o più figure in un aplet nella sua vista Bozza ( SKETCH). Il lavoro fatto viene a

Página 286

20-4 Bozze e blocco noteDisegnare una casella1. Nella vista Bozza premere e spostare il cursore dove si sceglie di posizionare uno dei vertici della

Página 287 - Esempi passo-passo

Bozze e blocco note 20-5Etichettatura delle parti di una bozza1. Premere e digitare il testo sulla linea di modifica. Per bloccare su inserimento al

Página 288 - Esempio 2 Dato che

20-6 Bozze e blocco note4. Tracciare una casella intorno alla porzione che si vuole copiare: spostare il cursore su un angolo, premere , quindi spost

Página 289 - Esempi passo-passo 16-3

Bozze e blocco note 20-73. Immettere un nome per la nota. MIANOTA 4. Scrivere la nota.Vedere "Tasti modifica Blocco Note" a pagina 20-2 per

Página 290 - 16-4 Esempi passo-passo

1-24 Informazioni preliminariLe parentesi sono importanti anche quando si specifica l’ordine dell’operazione. Senza le parentesi, HP 40gs esegue i cal

Página 291 - Esempi passo-passo 16-5

20-8 Bozze e blocco noteImportazione di una notaÈ possibile importare una nota dal Blocco Note in una vista blocco note di un aplet e viceversa. Si su

Página 292 - 16-6 Esempi passo-passo

Programmazione 21-121Programmazione IntroduzioneQuesto capitolo descrive come programmare con HP 40gs. In questo capitolo vengono trattati:• l’utilizz

Página 293 - Primo metodo Digitare:

21-2 ProgrammazioneEsempio RUN GETVALUE: RUN CALCULATE: RUN "SHOW ANSWER":Questo programma è costituito da tre funzioni principali, ciascuno

Página 294 - Secondo metodo Digitare:

Programmazione 21-3dimestichezza. Si possono utilizzare tutti i tasti seguenti (sia da menu che da tastiera) per eseguire funzioni nel Program catalog

Página 295

21-4 ProgrammazioneCreazione ed editazione di programmiCome creare un nuovo programma1. Premere PROGRM per aprire Program catalog.2. Premere .HP 40

Página 296

Programmazione 21-52. A sinistra, utilizzare o per evidenziare una categoria di comandi, quindi premere per accedere ai comandi della categoria.

Página 297

21-6 ProgrammazioneTasti di editing I tasti di editing sono:Tasto DescrizioneInserisce il carattere nel punto di editing.Inserisce uno spazio nel tes

Página 298

Programmazione 21-7Utilizzo dei programmiEseguire un programmaDa HOME, digitare RUN nome_programma.o Da Program catalog, evidenziare il programma ch

Página 299 - Esempi passo-passo 16-13

21-8 ProgrammazioneCopiare un programmaSe si vuole realizzare una copia del proprio lavoro prima di editarlo – o se si vuole utilizzare il programma c

Página 300 - Esercizio 7

Programmazione 21-9Cancellare un programma Per cancellare un programma1. Premere PROGRM per aprire Program catalog.2. Evidenziare un programma da can

Página 301 - Esempi passo-passo 16-15

Informazioni preliminari 1-25sinistra del cursore, vale a dire che svolge la stessa funzione del tasto BACKSPACE.•CANCEL ( ) cancella il contenuto del

Página 302 - 16-16 Esempi passo-passo

21-10 Programmazionel’assegnazione dei nomi di aplet. Ciò consente di mantenere traccia nel Program catalog dei programmi che appartengono a ciascun a

Página 303 - Esempi passo-passo 16-17

Programmazione 21-11EsempioQuesto aplet di esempio è studiata per spiegare il processo di personalizzazione di un aplet. Il nuovo aplet si basa sull’a

Página 304 - Parte 4 Per calcolare

21-12 ProgrammazioneQuesto programma imposta il modo degli angoli a gradi, e imposta la funzione iniziale che viene tracciata dall’aplet.Configurare i

Página 305 - Esempi passo-passo 16-19

Programmazione 21-13Questa linea specifica che il programma che imposta il menu View (questo programma) viene trasferito con l’aplet. Lo spazio racchi

Página 306 - 16-20 Esempi passo-passo

21-14 Programmazione8. Ora bisogna fare in modo che il programma EXP.SV esegua il comando SETVIEWS e creare il menu VIEWS modificato. Controllare che

Página 307 - Esempi passo-passo 16-21

Programmazione 21-15argomenti per ciascuna opzione di menu da creare o di programma da aggiungere. Quando si utilizza questo comando bisogna tener pre

Página 308 - 16-22 Esempi passo-passo

21-16 ProgrammazionePromptIl Promptè il testo visualizzato nella voce corrispondente del menu Views. Il testo del prompt deve essere racchiuso fra dop

Página 309

Programmazione 21-17Includere le opzioni standard di menu Per includere nel proprio menu personalizzato una delle opzioni standard del menu VIEWS degl

Página 310 - 16-24 Esempi passo-passo

21-18 ProgrammazioneI numeri delle viste da 1 a 15 possono variare in funzione dell’aplet di origine. L’elenco precedente si riferisce all’aplet Funct

Página 311 - Premere per

Programmazione 21-19Esempio 1XA :IF A==1 THENMSGBOX "A UGUALE 1" :ELSE MSGBOX "A DIVERSO DA 1" :A+1XA :END:CASE...END Esegue una s

Página 312

1-26 Informazioni preliminariEsempio Questo esempio mostra come ANS richiama e riutilizza l’ultimo risultato (50) e aggiorna ANS (da 50 a 75 e poi

Página 313

21-20 ProgrammazioneEsempioIFERR60/X X Y:THENMSGBOX "Errore: X è zero.":ELSEMSGBOX "Il valore è "Y:END:RUN Esegue il programma ind

Página 314

Programmazione 21-21BOX Traccia un rettangolo i cui vertici opposti rispetto alla diagonale si trovano in (x1,y1) e (x2,y2).BOX x1;y1;x2;y2:EsempioBOX

Página 315

21-22 ProgrammazioneComandi di graficaI comandi di grafica utilizzano le variabili di grafica da G0 a G9—o le variabili Page da Sketch—come argomenti

Página 316

Programmazione 21-23GROBXOR Utilizzando la logica XOR, sovrappone nomegrafico2 su nomegrafico1 . Il punto limite superiore sinistro di nomegrafico2

Página 317

21-24 ProgrammazioneSUB Estrae una porzione del grafico indicato (o della lista o della matrice) e lo memorizza in una nuova variabile, nome. La porzi

Página 318

Programmazione 21-25FOR…TO…STEP...ENDFOR nome= espressione-iniziale TO espressione-finale [STEP incremento]; clausola-di-ciclo ENDFOR A=1 TO 12 ST

Página 319 - Per utilizzare le

21-26 ProgrammazioneEDITMAT Fa partire l’Editor delle Matrici e visualizza la specificata. Se utilizzato in programmazione, ritorna al programma quand

Página 320 - Menu VARS

Programmazione 21-27SWAPCOL Scambia Colonne. Scambia colonna1 e colonna2 della matrice specificata.SWAPCOL nome; colonna1; colonna2:SWAPROW Scambia R

Página 321

21-28 ProgrammazioneCHOOSE nome_variabile; titolo; opzione1; opzione 2; ... opzione n:dove nome_variabile è il nome di una variabile per memorizzar

Página 322

Programmazione 21-29EsempioDISP 3;"A è" 2+2Risultato: A è 4 (visualizzato sulla linea 3)DISPXY Visualizza oggetto nella posizione (x_pos, y_

Página 323

Informazioni preliminari 1-27Ad esempio:1. Eseguire un calcolo.45 8 3 2. Memorizzare il risultato nella variabile A. A 3. Eseguire un altro calcolo ut

Página 324

21-30 ProgrammazioneIl comando EDITMAT può essere anche utilizzato per creare matrici.1. Premere CMDS 2. Premere M 1, e quindi premere .Il cat

Página 325 - Per accedere a una

Programmazione 21-31MSGBOX Visualizza una finestra di messaggio contenente campotesto. Un campo di testo consiste in un qualsiasi numero di espression

Página 326 - Memory Manager

21-32 ProgrammazioneComandi del tipo Stat-OneDO1VSTATS Calcola STATS utilizzando nomedataset e memorizza i risultati nelle variabili corrispondenti

Página 327

Programmazione 21-33Memorizzare e recuperare variabili nei programmaHP 40gs ha sia variabili di tipo Home che variabili di tipo Aplet. Le variabili di

Página 328 - CLEAR)

21-34 ProgrammazioneCoordFunctionParametricPolarSequenceSolveStatisticsVisualizza o non visualizza nella vista grafica il modo di visualizzazione dell

Página 329 - Creazione di una

Programmazione 21-35 X Hmin X Hmaxdove HwidthStatisticsImposta la larghezza delle barre di un istogramma.Da Plot Setup, per statistiche 1VAR impostar

Página 330 - Trasmissione di una

21-36 ProgrammazioneNmin / NmaxSequenceDefinisce i valori minimo e massimo di variabili indipendenti. Compare nei campi NRNG nel modulo di input di Pl

Página 331 - Operare con le matrici

Programmazione 21-37SeqPlotSequencePermette di scegliere i tipi di grafici di sequenza: Grafici a gradini o a ragnatela. Da Plot Setup, selezionare Se

Página 332 - MATRIX), evidenziare la

21-38 ProgrammazioneX UminX Umaxdove UstepPolarImposta il valore del passo per una variabile indipendente. Dal modulo di input Plot Setup form, immett

Página 333 - Aritmetica con le matrici

Programmazione 21-39n X Tstepdove XcrossTutti gli ApletImposta la coordinata orizzontale del reticolo. Funziona solo se TRACE è impostato a off.In un

Página 334 - 18-8 Matrici

iv 3 Aplet FunctionInformazioni sul’aplet Function ... 3-1Introduzione all’aplet Function...

Página 335 - MATRIX

1-28 Informazioni preliminariCancellazione della cronologia del displayÈ opportuno cancellare la cronologia del display ( CLEAR) una volta terminate

Página 336 - 18-10 Matrici

21-40 ProgrammazioneX XminX Xmaxdove Ymin / YmaxTutti gli ApletImposta i valori minimo e massimo dell’asse verticale per lo schermo del grafico. Compa

Página 337 - Conversione di un argomento

Programmazione 21-41Variabili della vista simbolicaAngleTutti gli ApletImposta il sistema di misurazione degli angoli.Da Symbolic Setup, scegliere Deg

Página 338

21-42 ProgrammazioneE1...E9, E0SolvePossono contenere qualsiasi espressione. La variabile indipendente è selezionata evidenziandola nella vista numeri

Página 339 - Matrici 18-13

Programmazione 21-43C1...C9, C0StatisticsC0 fino a C9, per colonne di dati. Possono contenere liste.Immettere i dati nella vista numerica oIn un progr

Página 340 - 18-14 Matrici

21-44 Programmazionedegli assi nella vista grafica. In sua sostituzione viene utilizzata l’impostazione Scientific.EsempioScientific X Formato3 X Form

Página 341 - Matrici 18-15

Programmazione 21-45NumStepFunctionParametricPolarSequenceImposta il valore del passo (valore di incremento) per una variabile indipendente nella vist

Página 342 - 18-16 Matrici

21-46 ProgrammazioneVariabili per NoteLa seguente variabile di tipo aplet è disponibile nella vista Note. NoteTextTutti gli ApletUtilizzare NoteText p

Página 343 - Creazione di

Estendere gli aplet 22-122Estendere gli apletGli aplet sono degli ambienti applicative in cui è possibile esplorare le diverse classi delle operazioni

Página 344 - LIST per vedere List

22-2 Estendere gli aplet1. Aprire l’aplet Solve e salvarlo con il nuovo nome.Solve| T R I A N G O L I 2. Immettere le quattro formule:θOHθ AHθOAAB

Página 345

Estendere gli aplet 22-3Utilizzare un aplet personalizzatoPer utilizzare l’aplet "Triangles", è sufficiente semplicemente selezionare la for

Página 346 - Visualizzare un

Informazioni preliminari 1-29Impostazione della precisione delle frazioniL’impostazione della precisione delle frazioni determina la precisione con cu

Página 347 - Memorizzare un

22-4 Estendere gli apletAnnotare un aplet con noteLa vista Note ( NOTE) aggiunge una nota all’aplet corrente. Vedere Capitolo 20, “Bozze e blocco not

Página 348 - Funzioni lista

Estendere gli aplet 22-5Per trasmettere un aplet1. Connettere, con un cavo adatto, il PC o un’unità disco alla calcolatrice.2. Calcolatrice che invia:

Página 349 - Liste 19-7

22-6 Estendere gli apletSe sta utilizzando il kit di connettività per PC per scaricare gli aplet da un PC, si vedrà un nella cartella corrente del PC,

Página 350 - 19-8 Liste

R-1RInformazioni di riferimentoGlossarioaplet Una piccola applicazione, limitata a un solo argomento. Gli aplet preinstallati sono di tipo Function, P

Página 351 - Liste 19-9

R-2Library Per la gestione degli aplet: avviare, salvare, ripristinare, inviare e ricevere gli aplet.lista Un insieme di valori separati dalle virgole

Página 352 - 19-10 Liste

R-3Ripristino della HP 40gsSe la calcolatrice non risponde quando si preme un tasto, è necessario ripristinarla. Questa operazione è simile a quella

Página 353 - Bozze e blocco note

R-43. Premere Se necessario, premere simultaneamente i tasti , il primo e l’ultimo tasto menu. (Nota: Questo cancellera’ la memoria del tuo calcola

Página 354 - Blocco Note

R-5fermacarte fin dove può entrare. Tenerla in posizione per 1 secondo e rimuoverla. Premere il tasto .5. Rimuovere le batterie (Vedere "Batteri

Página 355 - Aplet vista bozza

R-6Installazione della batteria di backupa. Tenere premuto il fermo. Premere il coperchio secondo la direzione illustrata e sollevarlo.b. Inserire una

Página 356 - Tasti Disegno

R-7VariabiliVariabili Home Le variabili home sono:Categoria Nome disponibile Complex Z1...Z9, Z0Graphic G1...G9, G0Library FunctionParametricPolarSequ

Página 357 - Bozze e blocco note 20-5

1-30 Informazioni preliminariCalcolo delle frazioniQuando si immettono le frazioni:• Utilizzare il tasto per separare la parte numeratore e quella d

Página 358

R-8Variabili in aplet FunctionLe variabili in aplet Function sono:Categoria Nome disponibile Plot AxesConnectCoordFastResGridIndepInvCrossLabelsRecent

Página 359 - Tasti Catalogo Blocco Note

R-9Variabili in aplet ParametricLe variabili in aplet Parametric sono:Categoria Nome disponibile Plot AxesConnectCoordGridIndepInvCrossLabelsRecenterS

Página 360 - Importazione di

R-10Variabili in aplet PolarLe variabili in aplet Polar sono:Categoria Nomi disponibili Plot AxesConnectCoordGridIndepInvCrossLabelsRecenterSimultUmin

Página 361 - Programmazione

R-11Variabili in aplet SequenceLe variabili in aplet Sequence sono:Categoria Nome disponibile Plot AxesCoordGridIndepInvCrossLabelsNminNmaxRecenterSeq

Página 362 - Il Program catalog

R-12Variabili in aplet SolveLe variabili in aplet Solve sono:Categoria Nome disponi-bilePlot AxesConnectCoordFastResGridIndepInvCrossLabelsRecenterTra

Página 363 - Tasti del Program catalog

R-13Variabili in aplet StatisticLe variabili in aplet statistic sono:Categoria Nome disponi-bilePlot AxesConnectCoordGridHminHmaxHwidthIndepInvCrossLa

Página 364 - Come creare un

R-14Categorie del menu MATHFunzioni matematicheLe funzioni matematiche sono:Categoria Nome disponibile CalculusTAYLORComplex ARGCONJIMREConstant eiMAX

Página 365 - Editare un

R-15Matrix COLNORMCONDCROSSDETDOTEIGENVALEIGENVVIDENMATINVERSELQLSQLUMAKEMATQRRANKROWNORMRREFSCHURSIZESPECNORMSPECRADSVDSVLTRACETRNPolynom. POLYCOEFPO

Página 366 - 21-6 Programmazione

R-16Costanti di programmaLe costanti di programma sono:Tests<≤= =≠>≥ANDIFTENOTORXORTrig ACOTACSCASECCOTCSCSECCategoria Nome disponibile (contin

Página 367 - Utilizzo dei programmi

R-17Costanti fisicheLe costanti fisiche sono:Categoria Nome disponibile Chemist • Avogadro (Numero di Avagadro’s, NA)• Boltz. (costante di Boltzmann)•

Página 368 - Trasmettere un

Informazioni preliminari 1-313. Premere per convertire il numero in una frazione.Quando si converte un decimale in una frazione, tenere a mente i se

Página 369 - Personalizzare un aplet

R-18Funzioni CASLe funzioni CAS sono:Fisica Quantistica• Plank’s (costante di Plank, h)• Dirac’s (Dirac, hbar)• e charge (carica dell’elettrone, q)• e

Página 370 - 21-10 Programmazione

R-19Constant ei∞πDiff & Int DERIVDERVXDIVPCFOURIERIBPINTVXlimPREVALRISCHSERIESTABVARTAYLOR0TRUNCHyperb. ACOSHASINHATANHCOSHSINHTANHInteger DIVISEU

Página 371 - Programmazione 21-11

R-20Solve DESOLVEISOLATELDECLINSOLVESOLVESOLVEVXTests ASSUMEUNASSUME>≥<≤= =≠ANDORNOTIFTETrig ACOS2SASIN2CASIN2TATAN2SHALFTANSINCOSTAN2CS2TAN2SCT

Página 372 - Configurare il

R-21Comandi di programmazioneLe costanti di programmazione sono:Categoria Comando Aplet CHECKSELECTSETVIEWSUNCHECKBranch IFTHENELSEENDCASEIFERRRUNSTOP

Página 373 - Programmazione 21-13

R-22Messaggi di statoStat-Two DO2VSTATSSETDEPENDSETINDEPCategoria Comando (continua)Messaggio Significato Bad Argument TypeImmissione errata durante

Página 374 - Comandi di programmazione

R-23Invalid Syntax La funzione o il comando immesso non include gli argomenti o l’ordine degli argomenti validi. Anche i delimitatori (parentesi, virg

Página 375 - Programmazione 21-15

R-24Out of Memory È necessario recuperare parte della memoria per continuare l’operazione. Cancellare una o più matrici, liste, note, programmi (da ca

Página 376 - VistaNumero

G-1Garanzia limitataCalcolatrice grafica HP 40gs; durata della garanzia: 12 mesi 1. HP garantisce all’utente finale che l’hardware HP, gli accessori e

Página 377 - Numeri delle viste

G-2una preparazione o manutenzione inappropriata del sito.6. HP NON OFFRE NESSUN’ALTRA GARANZIA O CONDIZIONE ESPRESSA, SCRITTA O ORALE. NEI LIMITI CON

Página 378 - Comandi di salto

G-3AssistenzaEuropa Paese: Numeri di telefono Austria +43-1-3602771203Belgio +32-2-7126219Danimarca +45-8-2332844Paesi dell’Europa ori-entale +420-5-4

Página 379 - IFERR

1-32 Informazioni preliminariPer immettere i:• premere o• premere , o per selezionare Constant, per spostarsi sulla colonna destra del menu, p

Página 380 - Comandi di disegno

G-4Accedere al sito http://www.hp.com per informazioni sui servizi e i supporti più recenti.Asia del PacificoPaese: Numeri di telefono Australia +61-3

Página 381 - Programmazione 21-21

G-5Regulatory NoticesFederal Commu-nications Commission NoticeThis equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class B digital

Página 382 - Comandi di grafica

G-6Hewlett-Packard CompanyP. O. Box 692000, Mail Stop 530113Houston, Texas 77269-2000Or, call1-800-474-6836For questions regarding this FCC declaratio

Página 383 - XNumPagina:

G-7Japanese Notice こ の装置は、 情報処理装置等電波障害自主規制協議会(VCCI) の基準に基づ く ク ラ ス B 情報技術装置です。 この装置は、 家庭環境で使用する こ と を目的 と し ていますが、 この装置がラ ジオやテ レ ビ ジ ョ ン受信機に近接し て使用さ れ

Página 384 - Comandi di ciclo

hp40gs_Italian.book Page 8 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 385 - Comandi di matrice

I-1Indice analiticoAABCUV 14-64ABS 14-46absolute value 13-6accensione/annullamento 1-1ACOS2S 14-39addizione 13-4ADDTMOD 14-53aggiungereuna nota a un a

Página 386 - 21-26 Programmazione

I-2etichettatura 20-5memorizzazione in una variabile grafica 20-5serie 20-5CCalcolatrice 22-5calcoli simbolici 14-1calcolooperazioni 13-8Calcolo delle

Página 387 - Comandi di prompt

I-321-19IFERR...THEN...ELSE 21-19comandostat-one 21-31comando di promptinserire interruzioni di linea 21-31interrompere esecuzione di pro-gramma 21-31

Página 388 - X A:CHOOSE A;

I-4dettagliata 14-7DEVOLVE 14-34diagrammaa scatola 10-18nube di punti 10-18punti collegati 10-18, 10-20diagramma a nube di punti 10-18collegati 10-18,

Página 389 - Programmazione 21-29

I-5parti di una bozza 20-5etichette dei tasti soft 1-2EULER 14-48EXP2HYP 14-65EXP2POW 14-31EXPAND 14-13EXPANDMOD 14-54EXPLN 14-30FF di Snedecor limite

Página 390 - CMDS

Informazioni preliminari 1-33Elenco ( LIST)Elenchi. In HOME, gli elenchi sono racchiusi tra {}. Vedere il capitolo 19, “Liste”.Matrice ( MATRIX)Arra

Página 391 - NOTE e digitare AREA È

I-6funzioni iperboliche inverse 13-11funzioni iterativeITERATE 13-11RECURSE 13-11sommatoria 13-11funzioni matematicheiperboliche 13-11menu 1-8nella ma

Página 392 - Comandi del tipo Stat-Two

I-7scala di interi 2-15scala trigonometrica 2-15segni di graduazione 2-6sequenza 2-6sovrapporre grafico 2-15sovrapposizione 2-17, 4-3statistiche a due

Página 393 - Variabili della vista grafica

I-8aplet 22-4INVMOD 14-55iperbolichefunzioni matematiche 13-11ipotesialternativa 11-3nulla 11-3test 11-3test di inferenza 11-8ipotesi nulla 11-3IQUOT

Página 394 - Hmin/Hmax

I-9addizione e sottrazione 18-7aggiungere righe 21-25argomenti 18-11calcoli matriciali 18-1cambiare il segno agli elementi 18-9cambiare posizione di r

Página 395 - InvCross

I-10MODSTO 14-55moduli di immissioneimpostazione Modes 1-13ripristino dei valori predefiniti 1-10moltiplicazione 13-4, 14-30implicita 1-23moltiplicazi

Página 396 - S1mark–S5mark

I-11scatter 10-16t values 2-6to capture current display 21-22plot-view variablesgrid 21-34hmin/hmax 21-34hwidth 21-35isect 21-35labels 21-36recenter 2

Página 397 - Umin/Umax

I-12regressione definita dall’utente 10-14regressione lineare 10-12, 10-14regressione logistica 10-14REMAINDER 14-60REORDER 14-70Resti cinesi 14-64, 1

Página 398 - Tmin / Tmax

I-13SIMPLIFY 14-33SINCOS 14-33, 14-41sintassi 13-3non valida R-23sistemi lineari 14-36sketcheserasing a line 21-21soluzioni multipletracciare un grafi

Página 399 - Xmin / Xmax

matrix elements 18-3stringheletterali nelle operazioni simboli-che 13-19strutture di salto 21-18STURMAB 14-71SUBST 14-16SUBTMOD 14-56symboliccalcolo d

Página 400 - Ymin / Ymax

I-15TSIMP 14-71tstep 21-38Uugualeper le equazioni 13-18test logico 13-20UNASSIGN 14-16UNASSUME 14-62un-zoom 2-12uscita dalla vista 1-21Vvalorememorizz

Página 401

hp40gs_Italian.book Page 34 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 402 - S1fit...S5fit

I-16viste 1-20configurazione 1-20definizione di R-3viste degli apletblocco note 1-20bozza 1-20modifica 1-21suddivisione schermo 1-19Vista grafica 1-18

Página 403 - C1...C9, C0

Aplet e relative viste 2-12Aplet e relative visteViste degli apletIn questa sezione saranno esaminate le opzioni e le funzionalità delle tre viste pri

Página 404 - NumStart

2-2 Aplet e relative visteTutte le espressioni selezionate saranno visualizzate in forma grafica.– Per la definizione della Function, immettere un’esp

Página 405 - StatMode

Aplet e relative viste 2-3da Ux(N–2), è indispensabile fornire il termine Ux(2).Calcolo delle espressioniNelle aplet Nella vista simbolica una variab

Página 406 - Variabili per Sketch

vEsplorazione del grafico ...10-20Calcolo dei valori previsti...

Página 407 - Estendere gli aplet

2-4 Aplet e relative visteIn HOME È anche possibile calcolare una qualsiasi espressione in HOME digitandola nella riga di modifica e premendo . Ad es

Página 408 - MODALITà

Aplet e relative viste 2-5Informazioni sulla vista grafica.Dopo aver inserito e selezionato (con il segno di marcatura) l’espressione nella vista simb

Página 409 - Ripristino di un aplet

2-6 Aplet e relative visteevidenziare il campo da modificare e premere per visualizzare tutte le opzioni.– Se c’è un’opzione da selezionare o deselez

Página 410 - Spedire e ricevere aplet

Aplet e relative viste 2-7Gli argomenti che presentano uno spazio per contrassegnarne la selezione, rappresentano impostazioni che possono essere atti

Página 411 - Estendere gli aplet 22-5

2-8 Aplet e relative visteEsplorazione del graficoLa vista grafica presenta alcuni tasti e tasti menu per una ulteriore esplorazione del grafico. Le o

Página 412 - 22-6 Estendere gli aplet

Aplet e relative viste 2-9Tracciare un graficoÈ possibile seguire l’andamento della funzione per mezzo del tasto o che sposta il cursore lungo il

Página 413 - Informazioni di riferimento

2-10 Aplet e relative visteL’opzione Set Factors... permette di impostare i fattori per effettuare lo zoom in avanti o indietro, e per centrarlo sul c

Página 414

Aplet e relative viste 2-11SetFactors...Imposta i fattori relativi a X-Zoom e Y-Zoom per effettuare le relative zoomate. Include l’opzione per centrar

Página 415 - Ripristino della HP 40gs

2-12 Aplet e relative visteEsempi con ZOOM Le schermate che seguono mostrano i risultati delle diverse opzioni zoom sul grafico di . Grafico di Zoom

Página 416

Aplet e relative viste 2-13X-Zoom Out: X-Zoom Out Adesso un-zoom.Y-Zoom In: Y-Zoom In Adesso un-zoom.Y-Zoom Out: Y-Zoom Out Zoom Square: Squa

Página 417 - Condizioni di utilizzo

vi Statistiche a due variabili... 13-18Funzioni simboliche...

Página 418 - Installazione della

2-14 Aplet e relative viste5. Premere per effettuare lo zoom dell’area racchiusa nella casella.Impostare i fattori di zoom1. Nella vista grafica, pre

Página 419 - Variabili

Aplet e relative viste 2-15Overlay PlotTraccia le espressioni correnti senza eliminare i grafici preesistenti.Auto Scale Aggiorna la scala dell’asse v

Página 420 - Variabili in aplet Function

2-16 Aplet e relative visteDivisione dello schermoLa vista Plot-Detail fornisce due viste simultanee del grafico. 1. Premere . Selezionare Plot-Detail

Página 421 - Variabili in aplet Parametric

Aplet e relative viste 2-174. Per ritornare alla vista completamente numerica oppure grafica, premere (o ).Sovrapporre i graficiSe si desidera sovr

Página 422 - Variabili in aplet Polar

2-18 Aplet e relative viste1. Evidenziare il campo da modificare. Utilizzare i tasti freccia per spostarsi da un campo all’altro. – Se c’è un numero d

Página 423 - Variabili in aplet Sequence

Aplet e relative viste 2-19Esplorazione della tabella numericaTasti menu della vista NUMLa seguente tabella fornisce i dettagli dei tasti menu da util

Página 424 - Variabili in aplet Solve

2-20 Aplet e relative visteLa schermata sulla destra è la vista ingrandita della schermata a sinistra. Il fattore di ZOOM è pari a 4.SUGGERIMENTOPer

Página 425 - Variabili in aplet Statistic

Aplet e relative viste 2-214. Cancellare i dati presenti nella tabella ( CLEAR). 5. Immettere i valori indipendenti nella colonna di sinistra. Digitar

Página 426 - Categorie del menu MATH

2-22 Aplet e relative visteEsempio: tracciamento di un cerchio Tracciare il cerchio x 2+ y 2 = 9. È necessario innanzitutto riscrivere la funzione in

Página 427

Aplet e relative viste 2-233. Tracciare le due funzioni e nascondere il menu per vedere l’intera circonferenza. 4. Riportare le impostazioni numeri

Página 428

viiLa barra menu in Equation Writer...15-1Menu di configurazione ...

Página 429

hp40gs_Italian.book Page 24 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 430 - Funzioni CAS

Aplet Function 3-13Aplet FunctionInformazioni sul’aplet FunctionL’aplet Function permette di studiare fino a 10 Funzioni a valori-reali, funzioni rett

Página 431

3-2 Aplet FunctionDefinizione delle espressioni2. Sono presenti 10 campi di definizione funzione nella schermata relativa alla vista simbolica dell’ap

Página 432

Aplet Function 3-3Tracciamento delle funzioni5. Tracciare le funzioni.Modifica della scala6. È possibile modificare la scala per visualizzare tutto il

Página 433

3-4 Aplet FunctionAnalisi del grafico con le funzioni FCN9. Visualizzare il menu grafico. Dalla vista del menu grafico, è possibile utilizzare le fun

Página 434 - Messaggi di stato

Aplet Function 3-5Determinazione dei punti di intersezione tra due funzioni11.Determinare i punti di intersezione di due funzioni. 12.Scegliere la

Página 435

3-6 Aplet Function Selezionare Signed area15.Spostare il cursore su x = –2 utilizzando il tasto o . 16.Premere per accettare F2(x) = (x + 3) 2 –

Página 436 - MEMORY)

Aplet Function 3-7Ricerca degli estremi di una funzione quadratica19.Spostare il cursore sull’equazione e determinare gli estremi della funzione quadr

Página 437 - Garanzia limitata

3-8 Aplet FunctionEsplorazione della tabella23.Visualizzazione della tabella dei dati numerici.Spostarsi nella tabella24.Spostarsi su X = –5.9. 6 volt

Página 438

Aplet Function 3-9Visualizzare la definizione simbolica relativa a una colonna28.Visualizzare la definizione simbolica relativa alla colonna F1. La de

Página 439 - Assistenza

viii 21 ProgrammazioneIntroduzione ... 21-1Il Program catalog ...

Página 440

3-10 Aplet FunctionSelezionare Plot FCN o per scegliere una variabile Per accedere alla variabile FCN nella vista simbolica dell’aplet Function:Selez

Página 441 - Regulatory Notices

Aplet Function 3-11Ombreggiatura È possibile ombreggiare l’area selezionata tra due funzioni. Questo procedimento fornisce anche una misura approssima

Página 442

3-12 Aplet Function4. Premere o per posizionare il cursore sul punto iniziale dell’area che si vuole ombreggiare. 5. Premere .6. Premere , selezio

Página 443 - Korean Notice

Aplet Function 3-13 CHARS > 1 E CHARS ≤ 1 4 CHARS > 1 Nota: è possibile utilizzare il tasto menu come ausilio alla immissione

Página 444

hp40gs_Italian.book Page 14 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 445 - Indice analitico

Aplet Parametric 4-14Aplet ParametricInformazioni sull’aplet ParametricL’aplet Parametric permette di risolvere le equazioni parametriche. In questo t

Página 446

4-2 Aplet ParametricAssegnazione dell’unità di misura angolare3. Assegnare l’unità di misura degli angoli in gradi.MODALITàSelezionare Degrees Configu

Página 447

Aplet Parametric 4-3 Tracciamento di due grafici sovrapposti 8. Tracciamento del grafico di un triangolo sul grafico esistente del cerchio. PLOT120

Página 448

hp40gs_Italian.book Page 4 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 449

Aplet Polar 5-15Aplet PolarCenni preliminari sull’aplet PolarAprire l’aplet Polar1. Aprire l’aplet Polar Selezionare Polar Come avviene per l’aplet

Página 450

ixInformazioni di riferimentoGlossario ...R-1Ripristino della HP 40gs...

Página 451

5-2 Aplet PolarTracciare il grafico dell’espressione4. Tracciare il grafico dell’espressione. Esaminare il grafico5. Visualizzare le etichette dei tas

Página 452

Aplet Sequence 6-16Aplet SequenceInformazioni sull’aplet SequenceL’aplet Sequence consente di esaminare le sequenze.È possibile definire una sequenza

Página 453

6-2 Aplet Sequencel’nesimo termine della sequenza dipende dal termine n–2, allora è necessario immettere il secondo termine.Aprire l’aplet Sequence 1.

Página 454

Aplet Sequence 6-3SETUP-PLOT CLEAR 8 8 Tracciare il grafico della sequenza4. Tracciare il grafico della sequenza di Fibonacci. 5. In Plot Setup, i

Página 455

hp40gs_Italian.book Page 4 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM

Página 456

Aplet Solve 7-17Aplet Solve Informazioni sull’aplet SolveL’aplet Solve risolve un’equazione o un’espressione calcolandone le incognite. Un’equazione o

Página 457

7-2 Aplet SolveNota: non è possibile risolvere per più di una variabile alla volta. Le equazioni lineari simultanee, ad esempio e, si possono risolve

Página 458

Aplet Solve 7-34. Immettere i valori delle variabili note.2 7 7 8 1 6 6 7 1 0 0 SUGGERIMENTO Se nel modulo di input ( MODES) il Separatore De

Página 459

7-4 Aplet Solve6. Tracciare il grafico per la variabile A. Selezionare Auto Scale7. Muoversi lungo il grafico che rappresenta il primo membro dell’e

Página 460

Aplet Solve 7-5uuutilizzare un valore iniziale di prova Normalmente, si può ottenere una soluzione più veloce e precisa se, prima di premere , si for

Comentários a estes Manuais

Sem comentários