
Esempi passo-passo 16-21
L’esempio a destra mostra il
caso per t = 0. Selezionare
l’intera espressione e
premere , per
ottenere il risultato:
0
L’esempio a destra mostra il
caso per t = π/3.
Selezionare l’intera
espressione e premere
per visualizzare il
messaggio mostrato a
destra. Accettare YES e
premere . Premere
ancora per ottenere il risultato:
∞
nell’esempio seguente si
pone t = 2π/3. Selezionare
l’intera espressione e
premere , per
ottenere il risultato:
0
nell’ultimo esempio si
considera il caso di t = π.
Premere , accettare
YES alla comparsa del
messaggio UNSIGNED
INF. SOLVE?, premere
e premere per ottenere il risultato:
∞
ecco, infine, le variazioni di e :
xt() yt()
hp40gs_Italian.book Page 21 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Comentários a estes Manuais