
15-18 Equation Writer
verranno considerate reali. È anche possibile fare
una assunzione per definire una variabile come X
>1. In questo caso, viene utilizzato il comando
ASSUME(X>1), per fare in modo che REALASSUME
contenga X>1. Il comando UNASSUME(X) cancella
tutte le precedenti assunzioni fatte su X.
Per vedere queste variabili, comprese quelle definite
in CAS, premere in Equation Writer (vedere
"Variabili CAS" a pagina 14-4).
La tastiera in Equation Writer
I tasti riportati in questa sezione svolgono funzioni
differenti se utilizzati in Equation Writer rispetto
all’utilizzo in altri contesti.
Tasto MATH Il tasto , se premuto in
Equation Writer, visualizza
solo le funzioni utilizzate nel
calcolo simbolico. Queste
funzioni sono contenute nei
seguenti menu:
• Le cinque funzioni che contengono i menu in
Equation Writer viste nella sezione precedente:
Algebra (), Diff&Int (), Rewrite
(), Solve () e Trig ().
• Il menu Complex , che fornisce funzioni specifiche
per trattare numeri complessi.
• Il menu Constant , che contiene e, i,∞ e π.
• Il menu Hyperb. che contiene le funzioni
iperboliche.
• Il menu Integer , contenente le funzioni per calcoli
di aritmetica con interi.
• Il menu Modular con le funzioni per operazioni
aritmetiche con moduli (utilizzando il valore
contenuto nella variabile MODULO).
• Il menu Polynom. con le funzioni per effettuare
calcoli sui polinomi.
• Il menu Real con le funzioni per i calcoli comuni sui
numeri reali.
hp40gs_Italian.book Page 18 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Comentários a estes Manuais